Merano Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Merano Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Cristian Brandi
Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
FinalistiBandiera dell'Italia Giorgio Galimberti
Bandiera della Svezia Federico Rovai
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Merano Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Merano Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Cristian Brandi e Igor Gaudi che hanno battuto in finale Giorgio Galimberti e Federico Rovai 7-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
6 6
1  Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
2 4  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
6 6
 Bandiera della Francia Daniel Courcol
 Bandiera della Francia Pier Gauthier
6 7  Bandiera della Francia Daniel Courcol
 Bandiera della Francia Pier Gauthier
1 3
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
2 6  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
6 4
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
7 1 6  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
2 1r
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
6 6 1  Bandiera della Svezia Mikael Tillström
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
7 2 6
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
6 6  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
5 6 7
 Bandiera dell'Italia G Montenet
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
2 4  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
7 6
 Bandiera dell'Italia Pietro Angelini
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 7  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera della Svezia Federico Rovai
6 3
 Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui
3 6  Bandiera dell'Italia Pietro Angelini
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
1 4
4  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
3 7 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
6 6 4 4  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
1 2
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera della Svezia Federico Rovai
7 6  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera della Svezia Federico Rovai
6 6
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
6 4  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera della Svezia Federico Rovai
6 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Spagna Félix Mantilla
6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Spagna Félix Mantilla
3 4
2  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis