Mendoza Challenger 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mendoza Challenger 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Johan Van Herck
FinalistaBandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mendoza Challenger 1995.

Il singolare del torneo di tennis Mendoza Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Johan Van Herck che ha battuto in finale Juan-Albert Viloca-Puig 7-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Jordi Arrese (primo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Spagna Jordi Burillo (secondo turno)
  1. Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy (secondo turno)
  3. Bandiera del Brasile Roberto Jabali (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Belgio Johan Van Herck 7 6
8 Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 2 6 7
1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 2 6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 3
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 5 6 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 7 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 7 2 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 3 6
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 6 6 8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 7
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 4 4  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 4 3
8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6 8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 0 1 8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 3 7 6
 Bandiera del Perù A Aramburu 6 6  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6 3
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 4 4  Bandiera del Perù A Aramburu 0 3 2
 Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 7  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra 3 6  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 3 3
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 1 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 7 6  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 2 2
5  Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 7 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez 4 1 6  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 5 0
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 7 6  Bandiera della Spagna Álex López Morón 7 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 6 1  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 2
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 6  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 7 6
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 3 1  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 7 6
4  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 6 4  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 3
 Bandiera del Cile Sergio Cortés 2 4  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 0 3
7  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 1 4  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 5 6
 Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 6 5 6  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 3 7 7
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 4 7 4  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 0 7 7
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 4 6 7  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 5 6
 Bandiera del Cile G Silberstein 6 4 5  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 5 1
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 3 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 7 6
2  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 4 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis