Melanerpes superciliaris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Picchio panciarossa
Maschio di picchio panciarossa
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
OrdinePiciformes
FamigliaPicidae
GenereMelanerpes
SpecieM. superciliaris
Nomenclatura binomiale
Melanerpes superciliaris
(Temminck, 1827)
Melanerpes superciliaris

Il picchio delle Indie Occidentali o picchio panciarossa (Melanerpes superciliaris (Temminck, 1827) è un uccello appartenente alla famiglia Picidae, ordine Piciformes.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È un picchio di medie dimensioni, caratterizzato dalla presenza di una nuca rosso intenso che si estende maggiormente nel maschio, il becco è scuro e lungo, l'occhio bordato di scuro e zone ventrali arancioni.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È presente nelle Bahamas, nelle isole Cayman e a Cuba. I relativi habitat naturali sono le foreste asciutte subtropicali o tropicali, le foreste umide subtropicali o tropicali in pianura, le foreste subtropicali o tropicali a mangrovia.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

La specie è nota per avere un sistema poliandrogeno di allevamento con una femmina che alleva simultaneamente due nidiate con differenti maschi. Scava buchi nei tronchi nei quali alleva i piccoli.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di larve che cattura nella corteccia degli alberi, producendo il caratteristico suono, picchiettando i tronchi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Melanerpes superciliaris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Picidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 13 maggio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Raffaele, Herbert; James Wiley, Orlando Garrido, Allan Keith & Janis Raffaele (2003) Birds of the West Indies, Christopher Helm, London.
  • Willimont, L.A., Jackson, J.A. and Jackson, B.J.S. (1991). "Classical polyandry in the West Indian woodpecker on Abaco, Bahamas". Wilson Bull. 103: 124-125. [1]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli