Megalobrama pellegrini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Megalobrama pellegrini
Immagine di Megalobrama pellegrini mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdineCypriniformes
FamigliaCyprinidae
GenereMegalobrama
SpecieM. pellegrini
Nomenclatura binomiale
Megalobrama pellegrini
(Tchang, 1930)

Megalobrama pellegrini (Tchang, 1930) è un pesce osseo della famiglia Cyprinidae[1].

Comunemente misura circa 20 cm, ma può occasionalmente raggiungere i 25[1].

In passato è stato più volte considerato un sinonimo di Megalobrama terminalis[2].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive in ambienti bentopelagi d'acqua dolce con clima subtropicale[1]: proviene dal corso superiore del Fiume Azzurro, in Cina[1], dove la pesca e gli interventi dell'uomo sul suo habitat come la costruzione della Diga delle Tre Gole hanno causato un calo della popolazione[2].

  1. ^ a b c d (EN) Megalobrama pellegrini, su FishBase. URL consultato il 3 febbraio 2010.
  2. ^ a b Wang J, Yu X, Zhao K, Zhang Y, Tong J, Peng Z, Microsatellite Development for an Endangered Bream Megalobrama pellegrini (Teleostei, Cyprinidae) Using 454 Sequencing, in Int J Mol Sci., vol. 13, n. 3, 2012, pp. 3009-3021, DOI:10.3390/ijms13033009, PMID 22489139.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci