Mediterraneo (Ermal Meta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mediterraneo
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaErmal Meta
Pubblicazione3 maggio 2024
Durata3:17
Album di provenienzaBuona fortuna
GenerePop
EtichettaColumbia
ProduttoreErmal Meta, Enrico Brun, Room 9
FormatiStreaming
Ermal Meta - cronologia
Singolo precedente
(2024)
Singolo successivo

Mediterraneo è un singolo del cantautore italiano Ermal Meta, pubblicato il 3 maggio 2024 come terzo estratto dal quinto album in studio Buona fortuna.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il brano, scritto e composto dallo stesso cantante con Giovanni Pollex,[2][3] è stato raccontato nel suo significato dallo stesso cantante riferendosi al Mar Mediterraneo:[4]

«Il Mediterraneo è sempre stato crocevia di culture e questo brano musicalmente è un mix di sud del mondo. Parla del nostro Mediterraneo che è un non luogo fatto d'acqua sul quale si incontrano e si scontrano più vite e più racconti di quelli che possiamo immaginare. Nei secoli passati era più facile comprendere questo, perché il Mediterraneo era il centro del mondo. Adesso per noi che siamo di qua è un luogo di svago e dall'altra parte una via di speranza per un futuro migliore.»

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Il singolo è stato presentato per la prima volta durante il festival musicale del Concerto del Primo Maggio 2024.[5]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

All Music Italia assegna al brano un punteggio di 8,5 su 10, apprezza la vocalità del cantante appoggiata su di una «efficacissima composizione che unisce modernità e tradizione», composto da «melodie e canti mediorientali, squisiti sintetizzatori che donano la giusta malinconia e profondità», con un testo definito come «un tripudio di colori e viaggi, immagini vivide e sogni lontani, storie di anime e vite distanti ma mai così vicine».[6]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto da Zavvo Nicolosi e Giovanni Tomaselli, è stato pubblicato in concomitanza con il lancio del singolo attraverso il canale YouTube del cantante.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Ermal Meta e Giovanni Pollex.

  1. Mediterraneo – 3:17

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Eleonora Romanò, Ermal Meta - Mediterraneo (Radio Date: 03-05-2024), su EarOne, 29 aprile 2024. URL consultato il 3 maggio 2024.
  2. ^ Mara Bizzoco, Ermal Meta: Mediterraneo, il nuovo singolo estratto dall'album Buona Fortuna, su Radio Italia, 29 aprile 2024. URL consultato il 5 maggio 2024.
  3. ^ Fabrizio Basso, Ermal Meta: 'Buona Fortuna augura a mia figlia un viaggio senza paura', su Sky TG24, 29 aprile 2024. URL consultato il 5 maggio 2024.
  4. ^ Angela Calvini, Il cantautore. Ermal Meta, un Primo Maggio da neopapà, su Avvenire, 30 aprile 2024. URL consultato il 1º maggio 2024.
  5. ^ Primo Maggio, Ermal Meta: "Canterò 'Mediterraneo' per suo valore sociale", in Il Sole 24 Ore, 30 aprile 2024. URL consultato il 3 maggio 2024.
  6. ^ New Music Friday: pagelle ai brani del 3 maggio 2024. Una nuova hit per i The Kolors mentre Moreno torna con banalità, su All Music Italia, 3 maggio 2024. URL consultato il 5 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica