Coordinate: 45°48′55″N 9°31′14″E

Mazzoleni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mazzoleni (disambigua).
Mazzoleni
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Comune Sant'Omobono Terme
Territorio
Coordinate45°48′55″N 9°31′14″E
Altitudine472 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Patronosant'Omobono
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Mazzoleni
Mazzoleni

Mazzoleni [maʦːoˈleːni] è una frazione del comune bergamasco di Sant'Omobono Terme posta in altura rispetto al capoluogo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La località è un piccolo villaggio agricolo di antica origine, con atto del 30 agosto 1637 dominante civilmente sulla più elevata località di Falghera ed ecclesiasticamente sulla più avvallata Sant'Omobono.

Il paese annesse molti suoi vicini su ordine di Napoleone, tra cui Cepino e Valsecca, ma gli austriaci annullarono la decisione al loro arrivo nel 1815 con il Regno Lombardo-Veneto.[1]

Dopo l'unità d'Italia il paese crebbe da novecento a più di milleduecento abitanti. Fu il fascismo a decidere la soppressione del comune riunendolo a Sant'Omobono Imagna.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Comune di Mazzoleni e Falghera, 1816 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su www.lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 18 aprile 2024.
  2. ^ Regio decreto 30 giugno 1927, n. 1194, in materia di "Riunione dei comuni di Mazzoleni, Cepino e Selino in un unico Comune denominato S. Omobono Imagna."

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mazzoleni, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia