Mazda 626

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mazda 626
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone Mazda
Tipo principaleBerlina 3 volumi
Altre versioniStation wagon
Berlina 2 volumi
Coupé
Produzionedal 1970 al 2002
Sostituita daMazda 6
Altre caratteristiche
Altro
Stessa famigliaMazda MX-6, Ford Probe

La Mazda 626 (chiamata Mazda Capella nel mercato asiatico) è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mazda in sette generazioni dal 1970 al 2002.

Profilo e contesto[modifica | modifica wikitesto]

Era una vettura di medie dimensioni con carrozzeria di tipo berlina a 3 volumi. Le prime due serie adottavano lo schema meccanico motore anteriore/longitudinale e trazione posteriore, ma dal 1982 con l'arrivo della terza generazione (realizzata insieme a Ford all'epoca partner di Mazda che utilizzava la piattaforma 626 per la Ford Telstar e la Ford Probe), lo schema passò a quello tuttoavanti. In Italia la vettura fu venduta dal 1984 con l'arrivo del restyling della terza generazione.[1]

Progettata per competere contro le berline nipponiche dell'epoca come la Honda Accord, la Toyota Corona e la Nissan Bluebird, la 626 è stata sostituita nel 2002 dalla Mazda 6.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili