Max Emmerich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Max Emmerich
NazionalitàStati Uniti
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
SocietàSocialer Turnverein
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2010

Max Philip Emmerich (Indianapolis, 1º giugno 1879Indianapolis, 29 giugno 1956) è stato un multiplista e ginnasta statunitense, vincitore della gara di triathlon alle Olimpiadi di Saint Louis 1904.

La condanna per furto

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1909 Emmerich era impiegato di banca presso la Banca Nazionale Campidoglio a Indianapolis, improvvisamente sparì dalla circolazione. I funzionari di banca sospettosi, esaminarono i suoi conti e per la Pinkerton National Detective Agency, che investigò sul caso, divenne evidente che transazioni fraudolente avevano avuto luogo.

Emmerich fu rintracciato da un detective Pinkerton in un motel a Jacksonville, in Florida, da dove stava per partire per il Sud America, fu arrestato e tornò a Indiana. Emmerich, un altro atleta olimpico Harry Prinzler e un altro complice furono condannati ciascuno a cinque anni di carcere per aver sottratto 40.000 dollari. Quando venne rilasciato nel 1913 tornò in contabilità[1].

A Saint Louis 1904 gareggiò anche nella gara all-around di ginnastica. Sempre a St. Louis, vinse la gara di triathlon con questi risultati:

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Punteggio Note
1904 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti St. Louis Triathlon   Oro 35,7 pt Specialità presente solo in questa edizione
  1. ^ (EN) Max Emmerich - Biography Archiviato il 14 novembre 2009 in Internet Archive.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Max Emmerich, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Emmerich, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Emmerich, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata