Mauro Zuliani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mauro Zuliani
Mauro Zuliani e Stefano Malinverni in una gara societaria degli anni 1970
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Peso62 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
SocietàFiamme Oro
Carriera
Nazionale
1978-1987Bandiera dell'Italia Italia38
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Mauro Zuliani (Milano, 23 luglio 1959) è un ex velocista italiano, specializzato nei 400 metri piani.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1980 ha fatto parte del quartetto che conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Mosca nella staffetta 4x400. L'anno seguente, il 15 luglio a Torino, batté il record italiano stabilito 10 anni prima da Marcello Fiasconaro, portando il nuovo limite a 45"34.

Il 5 settembre, a Roma nel corso della terza edizione della Coppa del Mondo, Zuliani conquistò il secondo posto in 45"26 dietro allo statunitense Cliff Wiley e precedendo il giamaicano Bert Cameron[1]. Il record italiano di Zuliani è rimasto imbattuto per 25 anni.

Record nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1980 Giochi olimpici Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca Staffetta 4×400 metri   Bronzo 3'04"54
1984 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles Staffetta 4×400 metri elim. batt. 3'06"28

Campionati nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1986

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

1981

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ atleticanet.it[collegamento interrotto]. URL consultato il 14 agosto 2010.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]