Mario Urbani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mario Urbani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera1951
Carriera
Squadre di club1
1937-1941Grion Pola? (?)
1941-1942Civita Castellana? (?)
1942-1943Grion Pola? (?)
1946-1947Triestina12 (1)
1947-1948Pro Gorizia14 (0)
1948-1951Libertas Trieste? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mario Urbani (Pola, 16 giugno 1919Roma, 25 dicembre 1995) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Giocava nel ruolo di ala. Ritiratosi dal calcio diviene preparatore atletico a Roma: usa con successo metodi innovativi di riabilitazione fisica, precorrendo i tempi, avendo in cura tra l'altro atleti molto famosi: Pelé, Suarez, Rinaldi e Cassius Clay. Fonda diverse palestre a Roma dove viene continuata l'attività di preparazione atlica da parte del figlio Paolo e del nipote Mario.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocò per un anno in Serie A con la Triestina.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Dario Marchetti (a cura di), Mario Urbani, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.