Maria Carmela Verardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Carmela Verardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza162 cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera1997
Carriera
Squadre di club
1987-1988Trogylos Priolo28 (13)
1988-1989 Gym. Agrigento
1989-1990Velo Trapani
1990-1991 Gym. Agrigento
1991-1993Rescifina Messina
1995-1997Costa Catania
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Maria Carmela Verardi (Roma, 30 dicembre 1964) è un'ex cestista italiana.

Playmaker di 162 cm[1], ha giocato in Serie A1 con Priolo Gargallo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1987-1988 è una delle giovani promettenti dell'Ibla Priolo che partecipa all'A1 e alla Coppa Ronchetti[2].

Nel 1988-1989 passa alla Gymnasium Agrigento[3]. Nel 1989-1990 è alla Velo Trapani, poi torna ad Agrigento[4].

Dal 1991 al 1993 veste la maglia della Rescifina Messina, con cui vince la Serie B[5].

Ha poi giocato un biennio alla Costa Catania[6][7].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 giugno 1997[8][9]

Stagione Squadra Campionato Coppe continentali Totale
Comp Pres Punti Comp Pres Punti Pres Punti
1987-1988 Bandiera dell'Italia Trogylos Priolo A1 28 13 CR 1 0 29 13
1988-1989 Bandiera dell'Italia Gymnasium Agrigento B - - -
1989-1990 Bandiera dell'Italia Velo Trapani B - - -
1990-1991 Bandiera dell'Italia Gymnasium Agrigento B - - -
1991-1992 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina B - - -
1992-1993 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina B - - -
1995-1996 Bandiera dell'Italia Costa Catania A2 - - -
1996-1997 Bandiera dell'Italia Costa Catania A2 - - -
Totale carriera 28 13 1 0 29 13

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giordani, p. 328.
  2. ^ Quartarone, p. 19.
  3. ^ La Sicilia 23/10/1988, su archiviostorico.lasicilia.it.
  4. ^ La Sicilia 23/11/1990, su archiviostorico.lasicilia.it.
  5. ^ La Sicilia 07/09/1991, su archiviostorico.lasicilia.it.
  6. ^ 1995-1996: Costa Catania 5º in Serie A2, 1º in Poule Salvezza, su basketcatanese.it.
  7. ^ 1996-1997: Costa Catania 1º in Poule Promozione di Serie A2, su basketcatanese.it.
  8. ^ Mascolo, p. 198.
  9. ^ Quartarone, p. 236.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Aldo Giordani, Almanacco illustrato del basket 1988, Modena, Panini, 1987.
  • Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, Viterbo, Melting Pot Edizioni, 2007.
  • Roberto Quartarone, Abbiamo sconfitto l'Armata Rossa!, Catania, Basket Catanese, 2021, ISBN 9798701135862.