Margit Elek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Margit Elek
Margit Danÿ, Ilona Elek, Erna Bogen & Margit Elek (1933)
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Scherma
SpecialitàFioretto
Palmarès
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
 Campionato mondiale
OroParigi 1937Fioretto sq.
 Campionato internazionale
OroBudapest 1933Fioretto sq.
OroVarsavia 1934Fioretto sq.
ArgentoVarsavia 1934Fioretto in.
OroLosanna 1935Fioretto sq.
ArgentoSanremo 1936Fioretto sq.
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
 Campionato mondiale
ArgentoL'Aja 1948Fioretto sq.
Ungheria
 Campionato mondiale
ArgentoL'Aja 1948Fioretto sq.
ArgentoStoccolma 1951Fioretto sq.
OroCopenaghen 1952Fioretto sq.
OroBruxelles 1953Fioretto sq.
OroLussemburgo 1954Fioretto sq.
OroRoma 1955Fioretto sq.
BronzoLondra 1956Fioretto sq.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Margit Elek (Budapest, 5 ottobre 1910Budapest, 4 febbraio 1986) è stata una schermitrice ungherese, vincitrice di otto medaglie d'oro, quattro d'argento ed una di bronzo ai campionati mondiali di scherma.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Margit Elek, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margit Elek, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN121443296 · WorldCat Identities (ENviaf-121443296