Marco Rossi (calciatore 1963)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Rossi
Marco Rossi al Francavilla
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1980Bellaria
1980-1983Cesena
Squadre di club1
1980-1983Cesena11 (0)
1983-1985Francavilla63 (23)
1985-1987Parma54 (12)
1987-1988Prato33 (13)
1988Parma7 (1)
1988-1989Prato25 (7)
1989-1990Spezia30 (3)
1990-1991Venezia26 (2)
1991-1995Prato89 (26)
1996-2000Jolly Montemurlo? (?)
Carriera da allenatore
2009-2010 Santa Maria Nuova
2010 Predappio
2011-2012PratoAllievi Reg.
2012-2013PratoBerretti
2013-2015PratoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marco Rossi (Forlì, 30 aprile 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel vivaio del Bellaria Igea Marina, nel 1980 passò al Cesena, con il quale esordì in Serie A nella stagione 1982-1983, giocando 11 partite senza mai andare a segno.

Nel 1983 venne ceduto al Francavilla, dove segnò 23 reti in due stagioni di Serie C1. Nel 1985 si trasferì al Parma, dove alla prima stagione contribuì, con 10 reti, alla vittoria del campionato di Serie C1 e quindi alla promozione dei ducali in Serie B, categoria nella quale giocò poi la seguente annata. Nel 1987 venne ceduto in prestito al Prato, in Serie C1, dove segnò 13 reti; nell'estate seguente tornò al Parma, il quale, dopo altre 7 partite e 2 gol in Serie B, lo cedette nuovamente, stavolta a titolo definitivo, al Prato.

In seguito giocò un anno nello Spezia e uno nel Venezia (conquistando la promozione in Serie B), prima di fare ritorno a Prato, dove nel 1992-1993 ottenne la promozione in Serie C1. Concluse la carriera professionistica nel 1995.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver guidato per alcuni anni squadre dilettanti romagnole, nel 2011 fece ritorno al Prato, dove nella stagione 2011-2012 ha allenato gli Allievi professionisti della società laniera.[1]

Nella stagione 2012-2013 è diventato l'allenatore della squadra Berretti del Prato. La stagione successiva è diventato il vice di Vincenzo Esposito, l'allenatore della prima squadra.[2]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Cesena: 1981-1982

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Parma: 1985-1986 (girone A)

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Francavilla: 1984

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Il Prato calcio lancia la campagna abbonamenti. L’ex bomber Marco Rossi torna in società, su tvprato.it, 5 agosto 2011. URL consultato il 31 agosto 2017.
  2. ^ Bertini nuovo allenatore della Berretti del Prato, su notiziariocalcio.com, 21 giugno 2013. URL consultato il 31 agosto 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]