Marco Migliorini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Migliorini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza194 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2001-2011Matera
Squadre di club1
2011Zbrojovka Brno5 (0)
2011-2012Chieti30 (3)[1]
2012-2013Torino0 (0)
2013-2014Como10 (0)
2014-2016Juve Stabia49 (3)[2]
2016-2018Avellino43 (0)
2018-2020Salernitana53 (1)[3]
2020-2021Novara23 (1)
2021-2022Gubbio15 (1)
2022Sambenedettese7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2023

Marco Migliorini (Peschiera del Garda, 3 gennaio 1992) è un calciatore italiano, difensore svincolato.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Difensore centrale dal fisico imponente e molto abile nel gioco aereo.[4]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Chievo[5], il 15 gennaio 2011 viene ceduto in prestito allo Zbrojovka Brno, con cui colleziona cinque presenze nella massima serie ceca.[4] Il 31 agosto passa a titolo definitivo al Chieti[6], disputando un’ottima stagione conclusa sfiorando la promozione in Lega Pro Prima Divisione.[7] Il 3 luglio 2012 viene acquistato per 300.000 euro dal Torino, firmando un triennale con i piemontesi.[8] Mai utilizzato dai granata, il 4 gennaio 2013 si trasferisce in compartecipazione al Como.[9] Infortunatosi gravemente al ginocchio destro nel mese di aprile[10], viene in seguito riscattato dal club lariano, svincolandosi però nel successivo mercato invernale.[11] Il 10 luglio 2014 si lega con un biennale alla Juve Stabia[12]: con le Vespe si mette in mostra come uno dei migliori giocatori della categoria[13] e il 18 gennaio 2016 passa all’Avellino, firmando fino al 2020 con gli irpini.[14] Il 15 marzo riporta un altro grave infortunio al ginocchio già operato in precedenza[15], subendo così uno stop forzato di molti mesi; anche nella stagione successiva colleziona poche presenze a causa di ripetuti problemi muscolari.[16] Impostosi come titolare nel campionato seguente[4], rimane senza squadra dopo l’esclusione del club campano dalla Serie B[17][18]

Nelle settimane successive viene quindi tesserato dalla Salernitana.[19] Il 4 ottobre 2020 si trasferisce al Novara.[20][21]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2011 Bandiera della Rep. Ceca Zbrojovka Brno 1.L 5 0 CC 0 0 - - - - - - 5 0
ago. 2011-2012 Bandiera dell'Italia Chieti 2D 30+4[22] 3 CI-LP 0 0 - - - - - - 34 3
gen.-giu. 2013 Bandiera dell'Italia Como 1D 10 0 CI+CI-LP 0+0 0 - - - - - - 10 0
2013-gen. 2014 1D 0 0 CI-LP 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Como 10 0 0 0 - - - - 10 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Juve Stabia LP 33+1[22] 1 CI+CI-LP 2+0 1+0 - - - - - - 36 2
2015-gen. 2016 LP 16 2 CI+CI-LP 0+0 0 - - - - - - 16 2
Totale Juve Stabia 49+1 3 2 1 - - - - 52 4
gen.-giu. 2016 Bandiera dell'Italia Avellino B 4 0 CI 0 0 - - - - - - 4 0
2016-2017 B 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
2017-2018 B 29 0 CI 2 0 - - - - - - 31 0
Totale Avellino 43 0 2 0 - - - - 45 0
2018-2019 Bandiera dell'Italia Salernitana B 25+2[23] 0 CI 0 0 - - - - - - 27 0
2019-2020 B 27 1 CI 1 0 - - - - - - 28 1
sett.-ott. 2020 B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Salernitana 53+2 1 1 0 - - - - 56 1
ott. 2020-2021 Bandiera dell'Italia Novara C 23 1 CI - - - - - - - - 23 1
2021-2022 Bandiera dell'Italia Gubbio C 15 1 CI 0 0 - - - - - - 15 1
2022-2023 Bandiera dell'Italia Sambenedettese D 7 0 CI-D 0 0 - - - - - - 7 0
Totale carriera 235+7 9 5 1 - - - - 247 10

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 34 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 50 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 55 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. ^ a b c Il rinforzo giusto per la difesa, ecco chi è Marco Migliorini, su Rocco Calenda. URL consultato il 28 maggio 2024.
  5. ^ Toro, Migliorini debuttante corazzato, su La Stampa, 2 agosto 2012. URL consultato il 28 maggio 2024.
  6. ^ Chieti, ecco i colpi dell'ultim'ora - Cronaca nazionale Chieti, su Abruzzo24ore, 31 agosto 2011. URL consultato il 28 maggio 2024.
  7. ^ di Oscar D'Angelo, Migliorini: Chieti, una vittoria per sognare, su Il Centro, 28 aprile 2012. URL consultato il 28 maggio 2024.
  8. ^ Chieti Calcio: Marco Migliorini va al Torino, su ChietiToday. URL consultato il 28 maggio 2024.
  9. ^ Torino, UFFICIALE: Migliorini al Como per Maugeri, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 4 gennaio 2013. URL consultato il 28 maggio 2024.
  10. ^ Il Como perde Migliorini: la sua stagione già finita, su CiaoComo, 4 aprile 2013. URL consultato il 28 maggio 2024.
  11. ^ Juve Stabia. In difesa può arrivare il gigante Marco Migliorini, su Positanonews, 1º luglio 2014. URL consultato il 28 maggio 2024.
  12. ^ Juve Stabia, altro colpo: acquistato il difensore Marco Migliorini stabiachannel.it
  13. ^ Salvatore Sicignano, Mercato finito. E alla fine Migliorini rimase alla Juve Stabia, su lostrillone.tv, 31 agosto 2015. URL consultato il 28 maggio 2024.
  14. ^ Gianluca Di Marzio, Avellino, ufficiale l'arrivo di Migliorini dalla Juve Stabia: il comunicato, su Gianluca Di Marzio. URL consultato il 28 maggio 2024.
  15. ^ Calcio, Migliorini ha una frattura scomposta del secondo metacarpo della mano sinistra, su AvellinoToday. URL consultato il 28 maggio 2024.
  16. ^ Avellino, rientri importanti per Novellino calcioealtro.it
  17. ^ Avellino escluso dalla serie B, il Tar del Lazio conferma la decisione, su la Repubblica, 7 agosto 2018. URL consultato il 28 maggio 2024.
  18. ^ Avellino, ufficiale lo svincolo d'autorità per i calciatori, su Ottopagine.it, 8 agosto 2018. URL consultato il 28 maggio 2024.
  19. ^ Salernitana: preso il difensore Marco Migliorini, su salernonotizie.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 28 maggio 2024.
  20. ^ Migliorini e Firenze al Novara. Filippo D'Andrea in granata, su ussalernitana1919.it, 4 ottobre 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  21. ^ MARCO MIGLIORINI È UN CALCIATORE AZZURRO Archiviato il 5 ottobre 2020 in Internet Archive. novaracalcio.com
  22. ^ a b Play-off.
  23. ^ Play-out.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]