Manfredi (cognome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Manfredi è un cognome di lingua italiana.

De Manfroni, Friello, Manfellotti, Manfellotto, Manferdini, Manferlotti, Manfra, Manfrà, Manfré, Manfreda, Manfredini, Manfredino, Manfredo, Manfredoni, Manfredonia, Manfredonio, Manfrellotti, Manfrellotto, Manfreo, Manfriani, Manfrida, Manfriello, Manfrin, Manfrinato, Manfrini, Manfroi, Manfron, Manfroni, Manfrotto.

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Rappresenta la patronimizzazione del prenome maschile di origine germanica Manfredi, variante di Manfredo, con il quale condivide lo stesso significato.

Il cognome è diffuso in tutta Italia.[1]

La variante Manfrin è veneta; Manfré è siciliano; Manfra e Manfriello sono meridionali; Friello è campano.

Manfredi, è stato anche il cognome di un nobile casato di origine germanica, che in epoca medievale esercitò la signoria sulla città di Faenza.

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di cognome Manfredi.
  1. ^ Michele Francipane, Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche, Milano, RCS Libri, 2005.
  • E. De Felice, Dizionario dei cognomi italiani, Segrate, Mondadori, 1992, ISBN 8804354496.
  • M. Alinei e F. Benozzo, Dizionario etimologico-semantico dei cognomi italiani (DESCI), Varazze, PM edizioni, 2017, p. 110.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh96000418 · J9U (ENHE987007292251005171
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi