Manfred Perfler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manfred Perfler
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino paralimpico
Specialitàslalom gigante, slalom speciale
Categoriaipovedenti B3
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 

Manfred Perfler (Germania, 21 dicembre 1963[1]) è un ex sciatore alpino italiano, vincitore di due medaglie ai Giochi paralimpici invernali.

Sciatore ipovedente, ha vinto la medaglia di bronzo allo slalom gigante maschile B3 alle Paralimpiadi invernali di Innsbruck 1988 e allo Slalom maschile B3 alle Paralimpiadi invernali di Lillehammer 1994.[2][3] Ha anche gareggiato all'evento di discesa libera maschile B3, senza completarlo.

Nel 1996 è 6º classificato nel campionato mondiale sport invernali, nello slalom gigante e speciale.[1]

Terminata l'attività sciistica, Manfred Perfler si è dedicato al gioco degli scacchi.

Medaglia d'argento al valore atletico - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia di bronzo al valore atletico - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ a b c d Manfred Perfler, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  2. ^ Alpine Skiing at the Innsbruck 1988 Paralympic Winter Games - Men's Giant Slalom B3, su paralympic.org. URL consultato il 6 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2019).
  3. ^ Alpine Skiing at the Innsbruck 1994 Paralympic Winter Games - Men's Slalom B3, su paralympic.org. URL consultato il 6 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2019).