Maia Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maia Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Mariano Hood
Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
FinalistiBandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
Punteggio6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Maia Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Maia Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mariano Hood e Sebastián Prieto che hanno battuto in finale Emanuel Couto e Bernardo Mota 6-2, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
3 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Stéphane Huet
6 3 4 1  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 6 7
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
2 7 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
4 2 1  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 6
4  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6 4  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
4 1
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Tontz
0 4 4  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
6 7  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
2 2
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
4 5 1  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 6
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
2 0
 Bandiera del Portogallo Helder Lopes
 Bandiera del Portogallo Andre Mota
2 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
1 6 6
 Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 2 6  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 4 3
3  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
2 6 3  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
3 4
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
4 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 3 6
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
6 6 6  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
3 6 7
2  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 7 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis