Magnus Knudsen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magnus Knudsen
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Altezza 186 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Aarhus
Carriera
Giovanili
Høybr/Stovn
Kjelsås
Lillestrøm
Squadre di club1
2019-2020Lillestrøm26 (1)
2021Ullensaker/Kisa11 (0)
2021Lillestrøm19 (0)
2022Rostov1 (0)
2022-2023Lillestrøm37 (3)
2023-Aarhus24 (3)
Nazionale
2019Bandiera della Norvegia Norvegia U-183 (0)
2021Bandiera della Norvegia Norvegia U-192 (0)
2021-2022Bandiera della Norvegia Norvegia U-204 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2024

Magnus Nordengen Knudsen (Oslo, 15 giugno 2001) è un calciatore norvegese, centrocampista dell'Aarhus, in prestito dal Rostov.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Knudsen ha giocato nelle giovanili dell'Høybr/Stovn, del Kjelsås e del Lillestrøm.[1] Il 3 ottobre 2018 ha firmato il primo contratto professionistico con quest'ultimo club, valido fino al 31 dicembre 2021.[2] Ha esordito in prima squadra con il Lillestrøm in data 1º maggio 2019: ha sostituito Kristoffer Ødemarksbakken nella vittoria per 1-3 arrivata in casa del Gjelleråsen, sfida valida per il primo turno del Norgesmesterskapet.[3] Il 25 agosto seguente ha invece debuttato in Eliteserien, subentrando ad Arnór Smárason nel successo per 0-2 in casa dell'Haugesund.[4] Al termine della stagione, la squadra è retrocessa in 1. divisjon.

Il 9 settembre 2020, Knudsen ha rinnovato il contratto che lo legava al Lillestrøm, fino al 31 dicembre 2023.[5] Il 21 settembre successivo ha trovato il primo gol con questa maglia, nella vittoria per 2-0 arrivata sul Kongsvinger.[6] Alla fine del campionato, la squadra si è riguadagnata la promozione in Eliteserien.

Il 15 marzo 2021, Knudsen è stato ceduto all'Ullensaker/Kisa con la formula del prestito.[7] Ha giocato la prima partita con la nuova maglia il 15 maggio, schierato titolare nel pareggio per 1-1 maturato in casa del Sogndal.[8] Il 15 luglio 2021, il Lillestrøm ha anticipatamente richiamato dal prestito Knudsen, per inserirlo nuovamente in rosa.[9]

Il 23 dicembre 2021, i russi del Rostov hanno ufficializzato l'ingaggio di Knudsen, col giocatore che ha siglato un contratto valido per i successivi quattro anni e mezzo, valido a partire dal 1º gennaio 2022.[10] Il 7 marzo ha dunque esordito in Prem'er-Liga, sostituendo Kento Hashimoto nella sconfitta interna per 0-1 subita contro il Soči.[11]

A causa dell'invasione russa dell'Ucraina, la FIFA ha riconosciuto la possibilità ai calciatori stranieri la possibilità di sospendere unilateralmente i contratti in essere con le società d'appartenenza, fino al 30 giugno 2022.[12] Knudsen si è quindi avvalso di questa possibilità, tornando in Norvegia per cercare una nuova squadra.[13]

Il 24 marzo 2022, il Lillestrøm ha ufficializzato il ritorno in squadra di Knudsen, in prestito dal Rostov fino al 30 giugno successivo.[14] È tornato a calcare i campi da calcio norvegesi in data 2 aprile, sostituendo Frederik Holst nel pareggio per 2-2 arrivato in casa dell'HamKam.[15] Il 19 giugno ha trovato la prima rete in Eliteserien, nella vittoria per 3-1 arrivata sul Rosenborg.[16] Il 7 luglio 2022, il Lillestrøm ha reso noto l'accordo per prolungare il prestito di Knudsen fino al 30 giugno 2023.[17] Il 21 luglio ha quindi giocato la prima partita nelle competizioni UEFA per club, nei turni preliminari dell'Europa Conference League: è stato titolare nella vittoria per 0-1 sul campo dello SJK.[18]

Il 29 giugno 2023 è stato ufficializzato il suo approdo ai danesi dell'Aarhus, sempre con la formula del prestito.[19] Ha debuttato in Superligaen in data 23 luglio, subentrando a Mads Emil Madsen nella vittoria interna per 1-0 sul Vejle.[20] Il 6 agosto ha trovato la prima rete nella massima divisione locale, nel successo per 0-2 in casa dello Hvidovre.[21]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Knudsen ha rappresentato la Norvegia a livello Under-18, Under-19 e Under-20.[1]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2024.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019 Bandiera della Norvegia Lillestrøm ES 1 0 CN 2 0 - - - - - - 3 0
2020 1D 25 1 - - - - - - - - - 25 1
mar.-lug. 2021 Bandiera della Norvegia Ullensaker/Kisa 1D 11 0 CN 0 0 - - - - - - 11 0
lug.-dic. 2021 Bandiera della Norvegia Lillestrøm ES 19 0 CN 3 0 - - - - - - 22 0
gen.-mar. 2022 Bandiera della Russia Rostov PL 1 0 CR - - - - - - - - 1 0
mar.-dic. 2022 Bandiera della Norvegia Lillestrøm ES 27 3 CN 5 0 UECL 4[22] 1 - - - 36 4
gen.-giu. 2023 ES 10 0 CN 2 0 - - - - - - 12 0
Totale Lillestrøm 82 4 12 0 4 1 - - 98 5
2023-2024 Bandiera della Danimarca Aarhus SL 24 3 CD 7 0 UECL 2[22] 0 - - - 33 3
Totale 118 7 19 0 6 1 - - 143 8

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (NO) Magnus Nordengen Knudsen, su fotball.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  2. ^ (NO) MAGNUS KNUDSEN MED PROFFKONTRAKT: - ET STORT TALENT, su lsk.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  3. ^ Gjelleråsen IF - Lillestrøm SK, 01/mag/2019, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  4. ^ FK Haugesund - Lillestrøm SK, 25/ago/2019, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  5. ^ (NO) KNUDSEN FORLENGER MED LSK: - KLUBBEN I MITT HJERTE, su lsk.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  6. ^ Lillestrøm SK - Kongsvinger IL, 21/set/2020, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  7. ^ (SW) MAGNUS KNUDSEN KLAR PÅ LÅN, su ullkisafotball.no. URL consultato il 14 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2021).
  8. ^ Sogndal IL - Ullensaker/Kisa IL, 15/mag/2021, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  9. ^ (NO) LSK HENTER KNUDSEN TILBAKE FRA ULL/KISA, su lsk.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  10. ^ (RU) МАГНУС КНУДСЕН – ИГРОК «РОСТОВА», su fc-rostov.ru. URL consultato il 14 maggio 2024.
  11. ^ FK Rostów - FK Sochi, 07/mar/2022, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  12. ^ Le disposizioni temporanee adottate dalla FIFA a fronte della guerra in Ucraina, su regoledelgioco.gazzetta.it, gazzetta.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  13. ^ (NO) Russland-proffen tilbake i Norge og jakter ny klubb: – Var deilig å se familien igjen, su adressa.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  14. ^ (NO) PÅ LÅN FRA ROSTOV: MAGNUS KNUDSEN KLAR FOR LSK, su lsk.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  15. ^ Hamarkameratene - Lillestrøm SK, 02/apr/2022, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  16. ^ Lillestrøm SK - Rosenborg BK, 19/giu/2022, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  17. ^ (NO) KNUDSEN FORLENGER LÅNEAVTALEN MED LSK, su lsk.no. URL consultato il 14 maggio 2024.
  18. ^ SJK Seinäjoki - Lillestrøm SK, 21/lug/2022, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  19. ^ (DA) NY SPILLER: VELKOMMEN TIL MAGNUS KNUDSEN, su agf.dk. URL consultato il 14 maggio 2024.
  20. ^ Aarhus GF - Vejle Boldklub, 23/lug/2023, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  21. ^ Hvidovre IF - Aarhus GF, 06/ago/2023, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  22. ^ a b Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]