Magdeburg Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magdeburg Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera dell'Australia Andrew Painter
FinalistiBandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
Punteggio7-6, 6-7, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Magdeburg Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Magdeburg Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Michael Hill e Andrew Painter che hanno battuto in finale Jan-Ralph Brandt e Dirk Dier 7-6, 6-7, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa / Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Emanuel Couto / Bandiera del Portogallo Nuno Marques (semifinali)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa / Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Michael Hill / Bandiera dell'Australia Andrew Painter (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
7 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
5 1  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
7 1 5
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
W-O  Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
6 6 7
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Alex Rădulescu
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
4  Bandiera dell'Australia Michael Hill
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
3 6 6 4  Bandiera dell'Australia Michael Hill
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
W-O
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera della Germania Franz Stauder
6 3 4 4  Bandiera dell'Australia Michael Hill
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
7 6
 Bandiera d'Israele Oren Motevassel
 Bandiera d'Israele Ofer Sela
6 6  Bandiera d'Israele Oren Motevassel
 Bandiera d'Israele Ofer Sela
6 3
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
4 3 4  Bandiera dell'Australia Michael Hill
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
7 6 7
 Bandiera della Germania Jan Boruszewski
 Bandiera della Germania Markus Menzler
6 7  Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
6 7 6
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
3 6  Bandiera della Germania Jan Boruszewski
 Bandiera della Germania Markus Menzler
4 6 6
 Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
6 6  Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
6 3 7
3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
3 4  Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
6 6
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
6 6 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
2 2
 Bandiera della Francia Grégory Carraz
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
3 3  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
7 3 3
2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
5 6 6
 Bandiera della Germania Helge Capell
 Bandiera della Germania A Von Hugo
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis