Magdeburg Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magdeburg Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Lars Burgsmüller
FinalistaBandiera della Romania Andrei Pavel
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Magdeburg Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Magdeburg Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Lars Burgsmüller che ha battuto in finale Andrei Pavel 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Andrei Pavel (finale)
  4. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Christian Vinck (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (secondo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
3 Bandiera della Romania Andrei Pavel 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling 2 2 1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie 6 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie 2 6
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 1 6 4 1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 1 4
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 3 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 2 6 5  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 6 6  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 4 4
 Bandiera della Russia Andrej Česnokov 3 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 5 6 6
4  Bandiera della Germania R Schüttler 6 6 5  Bandiera della Germania Christian Vinck 7 4 2
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman 2 0 4  Bandiera della Germania R Schüttler 5 2
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 7 6
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 4 2  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 6 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 7 5  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 1 7
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 5  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 4 1
5  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6 5  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 4 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Meride Zahirović 2 0 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 4 3
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 6 6
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 1 1  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 1 7 2
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 3 3  Bandiera della Romania Andrei Pavel 6 6 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 3 1r  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 5 6 1
3  Bandiera della Romania Andrei Pavel 4 6 6 3  Bandiera della Romania Andrei Pavel 7 3 6
 Bandiera della Francia S Grosjean 6 2 2 3  Bandiera della Romania Andrei Pavel 7 7
 Bandiera della Germania Axel Pretzsch 4 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 5
8  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 4 2  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 6 2
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 7 6
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 6 6
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 7 3 6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 2 7 1
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 6 6 2  Bandiera della Germania Markus Hantschk 3 6
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 7  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 7
2  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis