Magaye Gueye

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magaye Gueye
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera del Senegal Senegal
Altezza179 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2008-2010Strasburgo27 (9)
2010-2014Everton24 (1)
2013Brest7 (0)
2014-2015Millwall32 (5)
2015-2018Adanaspor86 (26)
2018-2019Osmanlıspor25 (9)
2019-2020Qarabağ18 (5)
2020-2021Dinamo Bucarest18 (3)
2022Anagennīsī Karditsa3 (0)
Nazionale
2005-2006Bandiera della Francia Francia U-161 (1)
2008-2009Bandiera della Francia Francia U-1915 (6)
2010Bandiera della Francia Francia U-203 (1)
2009-2011Bandiera della Francia Francia U-218 (2)
2012Bandiera del Senegal Senegal olimpica3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2023

Magaye Serigne Falilou Dit Nelson Gueye (Nogent-sur-Marne, 6 luglio 1990) è un calciatore francese naturalizzato senegalese, attaccante svincolato.

Il giocatore a fine luglio si è legato al club Millwall F.C. con un contratto annuale.

Il 5 e l'8 settembre 2009 ha giocato le partite di qualificazione all'Europeo Under-21 contro Slovenia[1] ed Ucraina.[2]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-7-2012 Manchester Regno Unito olimpica Bandiera del Regno Unito 1 – 1 Bandiera del Senegal Senegal olimpica Olimpiadi 2012 - 1º turno -
1-8-2012 Coventry Senegal olimpica Bandiera del Senegal 1 – 1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti olimpica Olimpiadi 2012 - 1º turno -
4-8-2012 Londra Messico olimpica Bandiera del Messico 4 – 2 Bandiera del Senegal Senegal olimpica Olimpiadi 2012 - Quarti di finale -
Totale Presenze 3 Reti 0

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Qarabağ: 2019-2020
  1. ^ Slovenia-Francia 1-3 Transfermarkt.it
  2. ^ Francia-Ucraina 2-2 Transfermarkt.it

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]