Madeira Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Madeira Challenger 1991.
Madeira Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica John-Laffnie de Jager
Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
FinalistiBandiera dello Zimbabwe Byron Black
Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
Punteggio2-6, 7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Madeira Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori John-Laffnie de Jager e Byron Talbot che hanno battuto in finale Byron Black e T. J. Middleton 2-6, 7-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 3 7
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
1 6 6 1  Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 7
 Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6  Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
2 6
 Bandiera della Spagna Daniel Marco
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
3 4 1  Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 6
3  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
6 4 7 3  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
3 3
 Bandiera del Portogallo Riva Da Silva
 Bandiera del Portogallo Vasco Gonçalves
3 6 6 3  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
6 6
 Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Olivier Soules
6 7  Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Olivier Soules
2 3
 Bandiera della Francia T Guardiola
 Bandiera della Francia Serge Soulie
4 6 1  Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
2 7 6
 Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
6 6 2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 6 4
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
4 3  Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
2 6 4
4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
6 6 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
6 4 6
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini
 Bandiera dell'Italia A Dalboni
0 3 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
6 1 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica V Gabričidze
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher
6 7 2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
3 6 7
 Bandiera della Germania Torsten Park
 Bandiera della Finlandia Pasi Virtanen
4 6  Bandiera dell'Unione Sovietica V Gabričidze
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher
2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 6 2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
W-O
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer
 Bandiera degli Stati Uniti A Hombrecher
3 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis