Mönchengladbach Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mönchengladbach Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Jens Knippschild
Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
FinalistiBandiera del Belgio Wim Neefs
Bandiera dei Paesi Bassi Djalmar Sistermans
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Mönchengladbach Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jens Knippschild e Jairo Velasco, Jr. che hanno battuto in finale Wim Neefs e Djalmar Sistermans 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 6
 Bandiera della Germania David Demers
 Bandiera della Germania Daniel Scholten
2 4 1  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
64 6 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Rene Heidbrink
6 6  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Rene Heidbrink
7 4 4
 Bandiera della Germania Martin Emmrich
 Bandiera della Germania Thomas Schreyer
3 3 1  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 6
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
62 7 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
4 4
3  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
7 6(1) 3  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
7 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
W-O
 Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
64 4 1  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 6
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 6 2  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
3 3
 Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
2 3  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 3 7
4  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
4 6 6 4  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
4 6 62
 Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen
 Bandiera della Finlandia Timo Nieminen
6 1 4  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
2 63
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
7 6 2  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 7
 Bandiera di Hong Kong John Hui
 Bandiera dell'Australia Anthony Ross
64 1  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
6 5 4
2  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
7 6 2  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
2 7 6
 Bandiera della Svezia Daniel Andersson
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 18 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis