Mönchengladbach Challenger 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mönchengladbach Challenger 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Nikolaj Davydenko
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
Punteggio6-3, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Mönchengladbach Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Nikolaj Davydenko che ha battuto in finale Edwin Kempes 6-3, 3-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz (semifinali)
  4. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes (finale)
  2. Bandiera del Brasile Francisco Costa (primo turno)
  3. Assente
  4. Assente
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Russia Nikolaj Davydenko 6 3 6
6 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 3 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt 1 0  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 2 2
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 2 2  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 4 2
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 1 6 6  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans 6 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 68 65
 Bandiera dell'Italia V Santopadre 7 6  Bandiera dell'Italia V Santopadre 0 7 7
7  Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 1  Bandiera dell'Italia V Santopadre 3 3
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 6 6(1) 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6
4  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 1 7 3  Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 4 2
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 6
 Bandiera della Germania Lars Zimmermann 1 2  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 2 2
 Bandiera del Perù Luis Horna 6 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 3 68  Bandiera del Perù Luis Horna 6 3 1
6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 4 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh 4 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Tomas Behrend 7 6
 Bandiera della Polonia A Mierzwinski 5 3 5  Bandiera della Germania Tomas Behrend 5 2
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 7 6  Bandiera della Germania Andy Fahlke 7 6
 Bandiera della Germania Axel Pretzsch 65 3  Bandiera della Germania Andy Fahlke 3 2
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 6 6 3  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 6
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 3 2  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 3 1
3  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 2 3  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 6
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 1 0r 3  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 4 1
5  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6 5  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck 4 4 5  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6
 Bandiera della Germania Frank Pokorny 6 6  Bandiera della Germania Frank Pokorny 2 2
 Bandiera dell'Ucraina A Dernovskiy 1 2 5  Bandiera della Russia N Davydenko 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 6 6 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 3 3
 Bandiera della Germania Jochen Nufer 1 2  Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 2 7 5
2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 6 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 65 7
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis