Luparense Calcio a 5 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Luparense Calcio a 5.
Luparense Calcio a 5
Stagione 2014-2015
Sport calcio a 5
SquadraLuparense
AllenatoreBandiera dell'Italia Alessio Musti (1ª-6ª giornata)
Bandiera della Spagna Julio Fernández (8ª-22ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Valter Ferraro
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Zarattini
Serie A2º posto, semifinalista play-off
Coppa UEFATurno principale
Coppa ItaliaSemifinalista
Supercoppa italianaFinalista

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Luparense Calcio a 5, squadra di calcio a 5 militante in serie A, nelle competizioni ufficiali del 2014-2015.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

La stagione inizia con l'annuncio shock del presidente Zarattini che dopo 19 anni annuncia il proprio disimpegno e il conseguente scioglimento della società se entro il giugno successivo non si saranno fatti avanti nuovi soci[1]. La scelta dell'allenatore chiamato a sostituire Fulvio Colini ricade sull'emergente Alessio Musti, reduce da due brillanti stagioni in serie A alla guida di Cogianco e Real Rieti. Con lui giungono a San Martino di Lupari il fedelissimo Michele Miarelli e Daniel Giasson, campioni d'Europa agli scorsi Europei, nonché Mauricio Guterres "Cebola", pivot della Nazionale brasiliana reduce da una stagione opaca al Pescara. La rosa perde tuttavia due dei giocatori chiave dell'ultimo biennio, ovvero Canal e Caputo inseriti come contropartita tecnica nella trattativa per arrivare a Mauricio[2]; l'esodo a Pescara è completato dalla cessione di un altro campione d'Europa ovvero il padovano Marco Ercolessi, che lascia San Martino dopo appena sei mesi. In uscita si registra la partenza del talento diciottenne Nicolò Baron, accordatosi con i belgi del Squadra Mouscron[3]. La sorprendente eliminazione in Coppa UEFA costringe la dirigenza a intervenire nuovamente nel mercato a ottobre: l'obbligo di schierare almeno cinque giocatori formati in Italia (ovvero tesserati per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno d'età[4]) comporta lo svincolo del croato Matošević, sostituito dall'oriundo Rodrigo Da Silva[5]. In seguito alla netta sconfitta per 1-6 patita nella Supercoppa italiana contro l'Acqua&Sapone, il 16 novembre 2014 Alessio Musti viene sollevato dall'incarico, sostituito dallo spagnolo Fernández[6].

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Arrivi
Nome da
Héctor Albadalejo Lazio
Rubén Cornejo Lazio
Rodrigo Da Silva svincolato
Daniel Giasson Pescara
Flavio Lo Giudice Shaolin Soccer
Vedran Matošević Alumnus Zagabria
Mauricio Pescara
Michele Miarelli Real Rieti
Decio Restaino Real Rieti
Partenze
Nome a
Nicolò Baron Squadra Mouscron
Edgar Bertoni Kaos
Mauro Canal Pescara
Ricardo Caputo Pescara
Marco Ercolessi Pescara
Filipe Follador Asti Orange
Davide Putano Asti Orange

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Arrivi
Nome da
Fabiano Assad Latina
Valentino Dalla Ca' Zanè Vicenza
Partenze
Nome a
Héctor Albadalejo Halle-Gooik
Rubén Cornejo Cogianco
Rodrigo Da Silva Policoro
Vedran Matošević PesaroFano

Rosa 2014-2015

[modifica | modifica wikitesto]
Naz. Ruolo Sportivo Anno
1 Bandiera dell'Italia POR Michele Miarelli 29.04.84
19 Bandiera dell'Italia POR Luca Morassi 07.01.91
3 Bandiera del Brasile/Bandiera dell'Italia LAT Fabiano Assad[7] 05.01.80
2 Bandiera della Croazia DIF Vedran Matošević[8] 27.08.90
4 Bandiera del Brasile/Bandiera dell'Italia DIF Patrick Nora 16.05.79
9 Bandiera del Brasile/Bandiera dell'Italia UNI Humberto Honorio 21.07.83
16 Bandiera della Spagna LAT Rubén Cornejo[8] 17.11.85
3 Bandiera del Brasile LAT Rodrigo Da Silva[8] 02.02.88
13 Bandiera del Brasile/Bandiera dell'Italia LAT Daniel Giasson 24.08.87
10 Bandiera del Brasile/Bandiera dell'Italia LAT Alex Merlim 15.07.86
14 Bandiera dell'Argentina LAT Pablo Taborda 13.07.86
8 Bandiera della Spagna PIV Héctor Albadalejo[8] 20.11.82
7 Bandiera del Brasile PIV Mauricio 06.12.83
15 Bandiera del Brasile PIV Waltinho 24.11.91
Bandiera della Spagna Allenatore Julio Fernández 05.04.61
Naz. Ruolo Sportivo Anno
1 Bandiera dell'Italia POR Marco Ferraro 06.02.95
3 Bandiera dell'Italia LAT Riccardo Conzato 1997
5 Bandiera dell'Italia DIF Marco Caverzan 11.08.94
6 Bandiera dell'Italia DIF Flavio Lo Giudice 23.05.95
11 Bandiera dell'Italia LAT Decio Restaino 24.07.93
Bandiera dell'Italia LAT Nicolò Rigoni 30.08.95
Bandiera dell'Argentina PIV Valentino Dalla Ca'[7] 24.06.96
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015 (calcio a 5).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Latina
26 settembre 2014, ore 20:30 CEST
1ª Giornata
Latina1 – 2
(0-1)
referto
LuparensePalaBianchini
Arbitri:  Damiano Calaprice (Bari)
Gianfranco Di Padova (Termoli)
Crono:  Wladimir Dante (Ciampino)

Ferrara
11 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
3ª Giornata
Kaos5 – 5
(3-1)
referto
LuparensePala Hilton Pharma
Arbitri:  Marco Delpiano (Cagliari)
Francesco Peroni (Città di Castello)
Crono:  Fabrizio Burattoni (Lugo di Romagna)

Bassano del Grappa
14 ottobre 2014, ore 20:00 CEST
2ª Giornata
Luparense6 – 0
(4-0)
referto
FabrizioPalaBruel
Arbitri:  Francesco Cirillo (Rovereto)
Michele Bensi (Grosseto)
Crono:  Diego Fanton (Vicenza)

Bassano del Grappa
18 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
4ª Giornata
Luparense6 – 1
(2-0)
referto
NapoliPalaBruel
Arbitri:  Daniele Di Resta (Roma 2)
Francesca Muccardo (Roma 1)
Crono:  Francesco Scarpelli (Padova)

Pescara
2 novembre 2014, ore 17:30 CET
5ª Giornata
Pescara2 – 1
(0-0)
referto
LuparensePalaRigopiano
Arbitri:  Daniele Fratangeli (Frosinone)
Gennaro Luca De Falco (Catanzaro)
Marco Di Filippo (Teramo)
Crono:  Marco Messina (Vasto)

Bassano del Grappa
8 novembre 2014, ore 17:15 CET
6ª Giornata
Luparense3 – 2
(1-0)
referto
Real RietiPalaBruel
Arbitri:  Giuseppe Di Gregorio (Enna)
Alessandro Malfer (Rovereto)
Mauro De Coppi (Conegliano)
Crono:  Luca Bizzotto (Castelfranco Veneto)

Roma
23 novembre 2014, ore 18:00 CET
8ª Giornata
Lazio4 – 2
(2-1)
referto
LuparensePalaGems
Arbitri:  Ruggiero Chiariello (Barletta)
Carmelo Loddo (Reggio Calabria)
Crono:  Andrea Campi (Ciampino)

Bassano del Grappa
30 novembre 2014, ore 18:00 CET
9ª Giornata
Luparense3 – 1
(0-1)
referto
SestuPalaBruel
Arbitri:  Andrea Sabatini (Bologna)
Daniele Ferretti (Roma 1)
Crono:  Biagio Carbone (Mestre)

Montesilvano
6 dicembre 2014, ore 18:30 CET
10ª Giornata
Pescara3 – 3
(0-2)
referto
LuparensePalaRoma
Arbitri:  Walter Mameli (Cagliari)
Nicola Maria Manzione (Salerno)
Crono:  Daniele Di Resta (Roma 2)

Bassano del Grappa
14 dicembre 2014, ore 18:00 CET
11ª Giornata
Luparense4 – 4
(3-2)
referto
Asti OrangePalaBruel
Arbitri:  Francesco Peroni (Città Di Castello)
Marco Delpiano (Cagliari)
Alberto Vantini (Verona)
Crono:  Simonetta Romanello (Padova)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Bassano del Grappa
11 gennaio 2015, ore 18:00 CET
12ª Giornata
Luparense5 – 3
(2-0)
referto
LatinaPalaBruel
Arbitri:  Francesco Cirillo (Rovereto)
Francesco Paolo Spinazzola (Barletta)
Crono:  Luca Bizzotto (Castelfranco Veneto)

Corigliano Calabro
18 gennaio 2015, ore 18:00 CET
13ª Giornata
Fabrizio1 – 1
(0-1)
referto
LuparensePalaCorigliano
Arbitri:  Damiano Calaprice (Bari)
Francesco Bertini (Empoli)
Crono:  Luca Rutigliano (Bari)

Bassano del Grappa
1º febbraio 2015, ore 17:15 CET
14ª Giornata
Luparense5 – 4
(1-2)
referto
KaosPalaBruel
Arbitri:  Leonardo Gaetani (San Benedetto del Tronto)
Ruggiero Chiariello (Barletta)
Gaudenzio Raffaelli (Terni)
Crono:  Mauro De Coppi (Conegliano)

Cercola
6 febbraio 2015, ore 20:00 CET
15ª Giornata
Napoli2 – 4
(0-2)
referto
LuparenseCentro FIPAV
Arbitri:  Daniele Ferretti (Roma 1)
Andrea Sabatini (Bologna)
Crono:  Giovanni Beneduce (Nola)

Bassano del Grappa
14 febbraio 2015, ore 19:00 CET
16ª Giornata
Luparense5 – 6
(2-2)
referto
PescaraPalaBruel
Arbitri:  Ferruccio Prisma (Crotone)
Rosario La Cerra (Battipaglia)
Crono:  Francesco Scarpelli (Padova)

Rieti
21 febbraio 2015, ore 21:00 CET
17ª Giornata
Real Rieti6 – 6
(1-4)
referto
LuparensePalaMalfatti
Arbitri:  Natale Mazzone (Imola)
Filippo Ragalà (Bologna)
Crono:  Andrea Sabatini (Bologna)

Bassano del Grappa
29 marzo 2015, ore 19:30 CEST
19ª Giornata
Luparense8 – 1
(5-0)
referto
LazioPalaBruel
Arbitri:  Damiano Calaprice (Bari)
Walter Mameli (Cagliari)
Gianantonio Leonforte (Vicenza)
Crono:  Calogero Castellino (Treviso)

Sestu
4 aprile 2015, ore 16:00 CEST
20ª Giornata
Sestu4 – 6
(0-3)
referto
LuparensePalasport comunale
Arbitri:  Wladimir Dante (Ciampino)
Antonio Gallo (Torre Annunziata)
Crono:  Walter Mameli (Cagliari)

Bassano del Grappa
12 aprile 2015, ore 18:00 CEST
19ª Giornata
Luparense3 – 2
(1-0)
referto
PescaraPalaBruel
Arbitri:  Nicola Maria Manzione (Salerno)
Daniele Ferretti (Roma 1)
Crono:  Biagio Carbone (Mestre)

Asti
18 aprile 2015, ore 19:00 CEST
22ª Giornata
Asti Orange5 – 2
(2-1)
referto
LuparensePala San Quirico
Arbitri:  Daniele Di Resta (Roma 2)
Marco Delpiano (Cagliari)
Carlo Adilardi (Collegno)
Crono:  Simone Ballario (Torino)

Roma
3 maggio 2015, ore 20:00 CEST
Lazio4 – 5
(2-2)
referto
LuparensePalaGems
Arbitri:  Alessandro Maggiore (Bologna)
Gianfranco Di Padova (Termoli)
Crono:  Francesca Muccardo (Roma 1)

Bassano del Grappa
8 maggio 2015, ore 20:00 CEST
Luparense3 – 2
(1-1)
referto
LazioPalaBruel
Arbitri:  Carmelo Loddo (Reggio Calabria)
Lorenzo Cursi (Jesi)
Biagio Carbone (Mestre)
Crono:  Simonetta Romanello (Padova)

Ferrara
15 maggio 2015, ore 20:00 CEST
Kaos2 – 1
(1-1)
referto
LuparensePala Hilton Pharma
Arbitri:  Walter Mameli (Cagliari)
Marco Delpiano (Cagliari)
Fabrizio Burattoni (Lugo)
Crono:  Marco Brasi (Seregno)

San Martino di Lupari
20 maggio 2015, ore 20:00 CEST
Luparense7 – 3
(2-1)
referto
KaosPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Alessandro Malfer (Rovereto)
Francesco Cirillo (Rovereto)
Mauro De Coppi (Conegliano)
Crono:  Luca Bizzotto (Castelfranco Veneto)

San Martino di Lupari
22 maggio 2015, ore 20:45 CEST
Luparense3 – 5
(1-2)
referto
KaosPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Francesco Peroni (Città di Castello)
Ruggiero Chariello (Barletta)
Francesco Scarpelli (Padova)
Crono:  Gaudenzio Raffaelli (Terni)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (calcio a 5).
Pescara
26 febbraio 2015, ore 11:00 CET
Quarti di finale, gara unica
Luparense4 – 2
(0-0)
referto
FabrizioPalasport Giovanni Paolo II
Arbitri:  Giancarlo Lombardi (Roma 1)
Francesca Muccardo (Roma 1)
Dario Di Nicola (Pescara)
Crono:  Matteo Ariasi (Pescara)

Pescara
28 febbraio 2015, ore 20:30 CET
Semifinale, gara unica
Luparense2 – 2
(0 - 0)
referto
PescaraPalasport Giovanni Paolo II
Arbitri:  Nicola Maria Manzione (Salerno)
Daniele Di Resta (Roma 2)
Rosario La Cerra (Battipaglia)
Crono:  Marco Messina (Vasto)

Supercoppa italiana

[modifica | modifica wikitesto]
Bassano del Grappa
11 novembre 2014, ore 20:30 CET
Luparense1 – 6
(0-3)
referto
PescaraPalaBruel
Arbitri:  Francesca Muccardo (Roma 1)
Giancarlo Lombardi (Roma 1)
Francesco Scarpelli (Padova)
Crono:  Stefano Mezzadri (Parma)

Lo stesso argomento in dettaglio: Winter Cup 2014-2015.
Bassano del Grappa
28 dicembre 2014, ore 18:00 CET
Gara unica
Luparense2 – 5
(2-1)
referto
KaosPalaBruel
Arbitri:  Luca Di Stefano (Albano Laziale)
Gaspare Maurici (Prato)
Crono:  Francesco Scarpelli (Padova)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2014-2015 (calcio a 5).
Kragujevac
1º ottobre 2014, ore 18:00 CEST
1ª Giornata
Luparense2 – 6
(0-1)
referto
Baku UnitedHala Jezero
Arbitri: Bandiera dell'Austria Gerald Bauernfeind
Bandiera della Croazia Nikola Jelić
Bandiera della Lettonia Kaspars Kivlišs

Kragujevac
2 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
2ª Giornata
Athina 900 – 3
(0-0)
referto
LuparenseHala Jezero
Arbitri: Bandiera della Lettonia Kaspars Kivliss
Bandiera della Bulgaria Borislav Kolev
Bandiera dell'Austria Gerald Bauernfeind

Kragujevac
4 ottobre 2014, ore 20:30 CEST
3ª Giornata
Luparense2 – 3
(2-2)
referto
EkonomacHala Jezero
Arbitri: Bandiera dell'Austria Gerald Bauernfeind
Bandiera della Bulgaria Borislav Kolev
Bandiera della Lettonia Kaspars Kivliss

  1. ^ Luparense Calcio a 5 ancora protagonista nella prossima stagione sportiva che potrebbe però anche sancire la chiusura della società, su luparensecalcioa5.wordpress.com (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014).
  2. ^ Scambio con il Pescara, Mauricio è un nuovo giocatore della Luparense, Canal e Caputo ai delfini, su luparensecalcioa5.wordpress.com (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  3. ^ Nicolò Baron va al Mouscron: “In Belgio perché in Italia non hanno creduto in me”, su calcioa5live.com.
  4. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.1 2014/2015 (PDF), su divisionecalcioa5.it (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
  5. ^ Rodrigo Da Silva, ecco un nuovo rinforzo per i Lupi, su luparensecalcioa5.wordpress.com (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2014).
  6. ^ Per la Luparense un ritorno al futuro, torna infatti Fernandez in panchina, su luparensecalcioa5.wordpress.com (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
  7. ^ a b Acquistato a stagione in corso
  8. ^ a b c d Ceduto a stagione in corso
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio