Luis Bedoya

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luis Fernán Bedoya Reyes

Ministro della giustizia e del culto del Perù
Durata mandato28 luglio 1963 –
31 dicembre 1963
Capo del governoJulio Óscar Trelles Montes
PredecessoreJuan Orrego Aguinaga
SuccessoreEmilio Llosa Ricketts

Sindaco di Lima
Durata mandato1º gennaio 1964 –
31 dicembre 1969
PredecessoreAnita Fernandini de Naranjo
SuccessoreEduardo Dibós Chappuis

Presidente del Partito Popolare Cristiano
Presidente fondatore (Titolo onorario)
Durata mandato18 dicembre 1966 –
18 dicembre 1999
Predecessorecarica istituita
SuccessoreÁntero Flores-Aráoz
(Presidente)

Dati generali
Partito politicoPartito Popolare Cristiano

Luis Fernán Bedoya Reyes (Callao, 20 febbraio 1919Lima, 18 marzo 2021[1]) è stato un politico peruviano.

Frequentò il Liceo ginnasio statale Nuestra Señora de Guadalupe. S'iscrisse presso l'Universidad Nacional Mayor de San Marcos alla Facoltà di Giurisprudenza, dove prese la laurea.

Fu Ministro della Giustizia di partito della Democrazia Cristiana, Presidente del Partito Popolare Cristiano. Nel 1978 fu eletto come deputato dell'Assemblea Costituente.

Nel 1963 è stato Ministro della Giustizia della Repubblica Peruviana nel primo governo presieduto da Fernando Belaúnde Terry.

È stato sindaco di Lima dal 1964 al 1968.

Gran Croce con Brillanti dell'Ordine del Sole del Perù - nastrino per uniforme ordinaria

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Ministro della Giustizia del Perù Successore
Juan Orrego Aguinaga 28 luglio - 31 dicembre 1963 Emilio Llosa Ricketts
Predecessore Sindaco di Lima Successore
Anita Fernandini de Naranjo 1964 - 1968 Eduardo Dibós Chappuis
Controllo di autoritàVIAF (EN43133990 · ISNI (EN0000 0000 2127 3869 · LCCN (ENn80045360 · GND (DE1056668830