Lucio Nicoletto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucio Nicoletto
vescovo della Chiesa cattolica
 
TitoloSão Félix
Incarichi attualiPrelato eletto di São Félix (dal 2024)
Incarichi ricopertiAmministratore diocesano di Roraima (2022-2023)
 
Nato18 agosto 1972 (51 anni) a Este
Ordinato diacono25 ottobre 1997 dall'arcivescovo Antonio Mattiazzo
Ordinato presbitero7 giugno 1998 dall'arcivescovo Antonio Mattiazzo
Nominato vescovo13 marzo 2024 da papa Francesco
Consacrato vescovo1º giugno 2024 dall'arcivescovo Mário Antônio da Silva
 

Lucio Nicoletto (Este, 18 agosto 1972) è un vescovo cattolico e missionario italiano, dal 13 marzo 2024 prelato eletto di São Félix.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato ad Este, in provincia e diocesi di Padova, il 18 agosto 1972, si è trasferito con la famiglia a Ponso.

Formazione e ministero sacerdotale[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1983 al 1987 ha frequentato la scuola Manfredini, gestita dai salesiani.

È stato ordinato diacono il 25 ottobre 1997 e ha ricevuto l'ordinazione presbiterale il 7 giugno 1998 dall'arcivescovo-vescovo Antonio Mattiazzo, incardinandosi nella diocesi di Padova.

Nel maggio 2005 è stato destinato come missionario fidei donum in Brasile e, nell'agosto 2009, nominato direttore spirituale del seminario di Nova Iguaçu e parroco della cattedrale di Santo Antônio, a Duque de Caxias. Nel gennaio 2019 ha ricevuto l'incarico di vicario generale della diocesi di Roraima, della quale è stato anche amministratore diocesano tra marzo 2022 e marzo 2023.

Ministero episcopale[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 marzo 2024 è stato nominato da papa Francesco prelato di São Félix, succedendo ad Adriano Ciocca Vasino.[1][2] Il 1º giugno successivo ha ricevuto l'ordinazione episcopale, nella cattedrale di Padova, dall'arcivescovo metropolita di Cuiabá Mário Antônio da Silva, co-consacranti il vescovo di Padova Claudio Cipolla e l'arcivescovo-vescovo emerito di Padova Antonio Mattiazzo. Il 30 giugno prenderà possesso della prelatura territoriale.[3]

Genealogia episcopale[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rinuncia e nomina del Vescovo Prelato di São Félix (Brasile), su press.vatican.va, 13 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
  2. ^ Da Padova al Mato Grosso, don Nicoletto vescovo in Brasile, su avvenire.it, 13 marzo 2024. URL consultato il 18 marzo 2024.
  3. ^ Ordinazione episcopale di don Lucio Nicoletto, su Chiesa di Padova, 28 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Prelato di São Félix Successore
Adriano Ciocca Vasino 13 marzo 2024 in carica