Lucian Boia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucian Boia

Lucian Boia (Bucarest, 1º febbraio 1944) è uno storico e docente romeno.

Nacque a Bucarest, nel quartiere Cotroceni, il 1º febbraio 1944 da Aurel Boia e Fulvia Morandini, di origini italiane di Predazzo, anche se la famiglia pochi mesi dopo si trasferì temporaneamente a Câmpulung, paese originario della famiglia paterna, per sfuggire ai bombardamenti alleati sulla capitale.[1]

Si è diplomato presso la sezione umanistica del collegio di San Sava di Bucarest, iscrivendosi nel 1962 alla Facoltà di Storia dell'Università di Bucarest.

Croce al merito al nastro dell'Ordine al merito di Germania - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica ungherese - nastrino per uniforme ordinaria
  • (RO) Istorie şi mit în conştiinţa românească, Humanitas, 1997.
  • (RO) Omul şi clima. Teorii, scenarii, psihoze, Bucarest, Humanitas, 2015.
  • (RO) Cum am trecut prin comunism. Primul sfert de veac, Humanitas, 2018.
  • (RO) Cum am trecut prin comunism. Al doilea sfert de veac, Humanitas, 2019.
  1. ^ (RO) Lucian Boia, Cum am trecut prin comunism. Primul sfert de veac, Humanitas, 2018.
  2. ^ (RO) Magda Gradinaru, Lucian Boia a fost distins de Germania pentru luciditatea cu care cerceteaza istoria mare, in Ziare.com. URL consultato il 18 dicembre 2023.
  3. ^ (RO) Istoricul român Lucian Boia a fost onorat cu Crucea de cavaler a Ordinului de Merit al Ungariei, in Ambasciata dell'Ungheria a Bucarest. URL consultato il 18 dicembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN76344785 · ISNI (EN0000 0001 0917 1146 · LCCN (ENn88010703 · GND (DE124568831 · BNE (ESXX993248 (data) · BNF (FRcb12096091w (data) · J9U (ENHE987007258956605171