Lucertola (araldica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In araldica la lucertola, poco rappresentata, simboleggia affezione.[1]

Posizione araldica ordinaria

[modifica | modifica wikitesto]

La lucertola si rappresenta, abitualmente, montante, cioè vista dall'alto, con le zampe aperte e con testa diretta verso il capo dello scudo.

  1. ^ a b Piero Guelfi Camajani, Dizionario araldico, Milano, Ulrico Hoepli, 1940, p. 348.
  • Luigi Volpicella, Dizionario del linguaggio araldico italiano, a cura di Girolamo Marcello del Majno, presentazioni di Luigi Michelini di San Martino et al., disegni dell'autore, Udine, Paolo Gaspari, 2008 [concluso negli anni 1940], p. 205, ISBN 88-7541-123-9, SBN IT\ICCU\MIL\0767647.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica