Lotta Sollander

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lotta Sollander
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza168 cm
Peso55 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraÖstersund-Frösö SLK
Termine carriera1972
 

Charlott Stigsdotter Sollander detta Lotta (Östersund, 3 luglio 1953) è un'ex sciatrice alpina svedese.

Sciatrice polivalente nata a Frösön, figlia di Stig e sorella di Lena e Stefan[1], a loro volta sciatori alpini, in Coppa del Mondo esordì il 14 marzo 1971 a Åre in slalom gigante classificandosi 12ª[2]: tale piazzamento sarebbe rimasto il migliore di Lotta Sollander nel massimo circuito internazionale, nel quale prese per l'ultima volta il via il 19 gennaio 1972 a Grindelwald in slalom speciale (19ª)[3]. Ai successivi XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, sua unica presenza olimpica nonché congedo agonistico, si classificò 31ª nella discesa libera e non completò lo slalom gigante e lo slalom speciale.

Campionati svedesi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Lotta Sollander, su olympedia.org. URL consultato il 29 novembre 2023.
    (EN) Stig Sollander, su olympedia.org. URL consultato il 29 novembre 2023.
  2. ^ (EN) 14.03.71. Aare (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 29 novembre 2023.
  3. ^ (EN) 19.01.72. Grindelwald (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 29 novembre 2023.
  4. ^ (SV) Svenska Skidförbundet - Alpint damer (albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino 1937-2010), su skidor.com, Federazione sciistica della Svezia. URL consultato il 29 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]