Locomotiva DRG 80

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Locomotiva DRG 80
poi DB / DR 80
Locomotiva a vapore
Locomotiva storica conservata a Dresda
Anni di costruzione 19271928
Anni di esercizio 19271977
Quantità prodotta 39
Costruttore Hohenzollern
Jung
Union
Wolf
Dimensioni 9.670 mm (lunghezza)
4.165 mm (altezza)
Massa in servizio 54,4 t
Massa vuoto 44,3 t
Rodiggio 0-3-0
Diametro ruote motrici 1.100 mm
Velocità massima omologata 45 km/h
Alimentazione carbone

La locomotiva serie 80 della Deutsche Reichsbahn era una locotender a vapore di tipo unificato, costruita per il servizio di manovra pesante nei grandi scali.

Le locomotive furono costruite in 39 esemplari nel 192728 e assegnate in servizio nei nodi ferroviari di Colonia e Lipsia.

Dopo la seconda guerra mondiale, 17 esemplari andarono alla DB occidentale, e 22 esemplari alla DR orientale. Furono poste fuori servizio negli anni sessanta, anche se alcune unità rimasero in servizio fino al 1977 su alcuni raccordi industriali nella regione della Ruhr.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]