Lixinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lixinae
Lixus pulverulentus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCurculionoidea
FamigliaCurculionidae
SottofamigliaLixinae
Schönherr, 1823
Tribù

Lixinae Schönherr, 1823 è una sottofamiglia di coleotteri della famiglia Curculionidae[1].

Comprende un centinaio di generi raggruppati in tre tribù[1][2]:

tribù Cleonini Schönherr, 1826

tribù Lixini Schönherr, 1823

tribù Rhinocyllini Lacordaire, 1863

  1. ^ a b (EN) Bouchard P. et al., Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807. URL consultato il 17 febbraio 2015.
  2. ^ (EN) Alonso-Zarazaga M.A., Lyal C.H.C., A world catalogue of families and genera of Curculionoidea (Insecta: Coleoptera) (excepting Scolytidae and Platypodidae) (PDF), Barcelona, Entomopraxis, 1999, ISBN 8460599949.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lixinae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi