Lisboa Belém Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lisboa Belém Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář
Bandiera del Portogallo Gonçalo Oliveira
FinalistiBandiera dell'Ucraina Vladyslav Manafov
Bandiera dell'Ucraina Oleg Prihodko
Punteggio6-1, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lisboa Belém Open 2022.

Jeevan Nedunchezhiyan e Purav Raja erano i detentori del titolo ma solo Nedunchezhiyan ha scelto di partecipare in coppia con Christopher Rungkat.

In finale Zdeněk Kolář e Gonçalo Oliveira hanno sconfitto Vladyslav Manafov e Oleg Prihodko con il punteggio di 6-1, 7–6(4).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo Fabio Coelho / Bandiera del Portogallo Jaime Faria (primo turno)
  1. Bandiera del Portogallo Gonçalo Falcão / Bandiera del Portogallo Pedro Sousa (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera del Venezuela LD Martínez
6 6
WC Bandiera del Portogallo F Coelho
Bandiera del Portogallo J Faria
2 2 1 Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera del Venezuela LD Martínez
4 6 [10]
PR Bandiera della Germania J Jahn
Bandiera della Polonia D Michalski
4 4 Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera della Rep. Ceca P Nouza
6 3 [8]
Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera della Rep. Ceca P Nouza
6 6 1 Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera del Venezuela LD Martínez
1 2
3 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera del Portogallo G Oliveira
6 7 3 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera del Portogallo G Oliveira
6 6
Alt Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
3 64 3 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera del Portogallo G Oliveira
6 6
  Bandiera dell'Italia F Agamenone
Bandiera dell'Italia G Zeppieri
4 3 Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
Bandiera dell'Australia J Taylor
2 2
Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
Bandiera dell'Australia J Taylor
6 6 3 Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář
Bandiera del Portogallo Gonçalo Oliveira
6 7
  Bandiera dell'Australia A Santillan
Bandiera dell'Australia B Walkin
5 5 2 Bandiera dell'Ucraina Vladyslav Manafov
Bandiera dell'Ucraina Oleg Prihodko
1 64
Alt Bandiera del Portogallo P Araújo
Bandiera del Portogallo D Vale
7 7 Alt Bandiera del Portogallo P Araújo
Bandiera del Portogallo D Vale
4 1
WC Bandiera del Portogallo G Falcão
Bandiera del Portogallo P Sousa
5 0 4 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
6 6
4 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
7 6 4 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
4 2
Alt Bandiera della Svizzera R Bertola
Bandiera della Germania L Gerch
6 3 [10] 2 Bandiera dell'Ucraina V Manafov
Bandiera dell'Ucraina O Prihodko
6 6
Bandiera della Spagna Í Cervantes Huegún
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
4 6 [7] Alt Bandiera della Svizzera R Bertola
Bandiera della Germania L Gerch
  Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India V Prashanth
1 6 [10] 2 Bandiera dell'Ucraina V Manafov
Bandiera dell'Ucraina O Prihodko
w/o
2 Bandiera dell'Ucraina V Manafov
Bandiera dell'Ucraina O Prihodko
6 3 [12]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis