Lippstadt Challenger 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lippstadt Challenger 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Lars Burgsmüller
FinalistaBandiera della Svezia Jonas Svensson
Punteggiowalkover
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lippstadt Challenger 1995.

Il singolare del torneo di tennis Lippstadt Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Lars Burgsmüller che ha battuto in finale Jonas Svensson per walkover.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz (primo turno)
  2. Bandiera del Kenya Paul Wekesa (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Martin Sinner (semifinali)
  4. Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms (quarti di finale)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile Roberto Jabali (secondo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica David Adams (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Lars Burgsmüller W-O
Bandiera della Svezia Jonas Svensson
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 6 6
1  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 4 6 1
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 7 7  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 2 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 5 5  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 3 6
 Bandiera della Svezia J Svensson 7 4 6  Bandiera della Svezia J Svensson 6 7
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6 2  Bandiera della Svezia J Svensson 5 6 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 2 4
8  Bandiera del Sudafrica David Adams 2 2  Bandiera della Svezia J Svensson 6 6
4  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 7  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 3 3
 Bandiera del Belgio C Van Garsse 3 6 4  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 3 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 3 0
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 6 6 3 4  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 4
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 6  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 7 6
 Bandiera del Belgio D Van Uffelen 4 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 7
 Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 6 6  Bandiera della Germania Lars Koslowski 2 5
6  Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály 7 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 6 6
5  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 2 2  Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 6 4
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 7 6
 Bandiera della Romania A Rădulescu 3 4  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 3 5
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 7 7 3  Bandiera della Germania Martin Sinner 1 6 7
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 6 6  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6
3  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 3  Bandiera della Germania Martin Sinner 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 4 4 3  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 2
7  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 4 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov 5 6 7  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 6 2
 Bandiera del Canada Albert Chang 6 6  Bandiera del Canada Albert Chang 6 7 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 4 3  Bandiera del Canada Albert Chang 3 2
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok 5 5  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 4 6 6
2  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 7 2  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 4 3
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis