Lipogramma anabantoides

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lipogramma anabantoides
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaGrammatidae
GenereLipogramma
SpecieL. anabantoides
Nomenclatura binomiale
Lipogramma anabantoides
J.E. Böhlke, 1960

Lipogramma anabantoides J.E. Böhlke, 1960 è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Grammatidae.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È un pesce di dimensioni molto ridotte, che supera di poco il centimetro di lunghezza.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Vive in una porzione piuttosto vasta dell'Oceano Atlantico occidentale compresa tra la Florida, le coste orientali del Messico, quelle di Cuba, di Haiti, della Repubblica Dominicana e di Guatemala, Honduras, Panama, Colombia e Venezuela.[2]

Popola la barriera corallina, non oltre gli 80 m di profondità.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Fraser, T. & Gilmore, G. 2015, Lipogramma anabantoides, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  2. ^ a b c (EN) Lipogramma anabantoides, su FishBase. URL consultato il 6 gennaio 2017.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci