Liocarcinus corrugatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Liocarcinus corrugatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SuperfamigliaPortunoidea
FamigliaPolybiidae
GenereLiocarcinus
SpecieL. corrugatus
Nomenclatura binomiale
Liocarcinus corrugatus
(Pennant, 1777)
Sinonimi

Macropipus corrugatus (Pennant, 1777)

La grancella pieghettata o granchio corrugato (Liocarcinus corrugatus Pennant, 1777) è un crostaceo decapode della famiglia dei Polybiidae.

Habitat e distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Comune da 10 metri fino a 50 di profondità, su fondali detritici, sabbiosi o su fondali rocciosi.

Carapace trapezoidale di colore rosso-bruno, punteggiato in viola, con peluria rossa o gialla. Sono presenti delle spine nella parte anteriore del carapace. Chela sinistra più grande della destra. Fino a circa 5 centimetri di lunghezza e 6 di larghezza.

  • Trainito, Egidio, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi