Limonium algusae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Limonio di Linosa
Limonium algusae
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPlumbaginaceae
GenereLimonium
SpecieL. algusae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdinePlumbaginales
FamigliaPlumbaginaceae
GenereLimonium
SpecieL. algusae
Nomenclatura binomiale
Limonium algusae
(Brullo) Greuter, 1987
Sinonimi

Limonium oleifolium subsp. algusae
Brullo

Il limonio di Linosa (Limonium algusae (Brullo) Greuter, 1987) è una pianta appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae, endemica dell'isola di Linosa.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Limonium algusae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 luglio 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Fratelli Palombi Editore, 2005, ISBN 88-7621-458-5.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica