Li Hang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Li Hang
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Biliardo
SpecialitàSnooker
Carriera
Carriera professionistica
Stagioni 2008-2010, 2013-
Soprannome -
Ranking 44° (30 agosto 2020)
Miglior Ranking 28° (Aprile 2019)
Risultati nei tornei della Tripla Corona
UK Championship 4T (2017)
Masters -
Campionato mondiale 1T (2019)
Titoli Ranking 0 (Miglior risultato: Semifinale)
China Championship 2017
Titoli Non-Ranking 0 (Miglior risultato: Finale)
Haining Open 2016
Haining Open 2018
Haining Open 2019
Century break 104
Miglior break 145 (1)
Northern Ireland Open 2018
Maggior vincita £32000
China Championship 2017
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2020

Li Hang[1] (李航S, Lǐ hángP; Jinzhou, 4 ottobre 1990) è un giocatore di snooker cinese.

Professionista ininterrottamente dal 2013, Li Hang riesce ad esaltarsi nei tornei di casa: il cinese ha raggiunto e perso tre finali all'Haining Open, è arrivato in semifinale al China Championship 2017 ed è arrivato ai quarti del World Open dello stesso anno.[2][3][4][5][6]

Stagione Ranking iniziale Ranking finale
2008-2009 Non classificato 71
2009-2010 71 81
2013-2014 Non classificato 91
2014-2015 70 55
2015-2016 55 52
2016-2017 52 58
2017-2018 58 36
2018-2019 36 29
2019-2020 29 44
2020-2021 44

Miglior Break: 145

[modifica | modifica wikitesto]

Titoli Non-Ranking: 3

[modifica | modifica wikitesto]
Titoli Non-Ranking
Competizione Anno Avversario Note
Bandiera della Cina Haining Open 2016 - 2018 - 2019 Bandiera dell'Inghilterra Matthew Selt - Bandiera dell'Inghilterra Mark Selby - Bandiera della Thailandia Thepchaiya Un-Nooh [2][3][4]
  • Asian Players Tour Championship: 1 (Zhengzhou Open 2012)
  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.
  2. ^ a b (EN) The Cue View, Matt Selt is the 2016 Haining Open Champion after beating Li Hang 5-3 in the final.pic.twitter.com/8vSGgNC7Iw, su @ViewCue, 2016T09:09. URL consultato il 16 novembre 2019.
  3. ^ a b (EN) 2018 Haining Open - Wikiwand, su wikiwand.com. URL consultato il 16 novembre 2019.
  4. ^ a b (EN) Haining Open (2019) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 16 novembre 2019.
  5. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2017 China Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 12 marzo 2020.
  6. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2017 World Open - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 12 marzo 2020.
  7. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - Ranking History For Li Hang - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 12 marzo 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]