Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
FinalistiBandiera d'Israele Amir Hadad
Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
Punteggio4-6, 7-6(1), 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Paul Goldstein e Scott Humphries che hanno battuto in finale Amir Hadad e Robert Kendrick 4-6, 7-6(1), 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Ben Ellwood / Bandiera dell'Australia Grant Silcock (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Stephen Huss / Bandiera dell'Australia Lee Pearson (primo turno)
  1. Bandiera d'Israele Amir Hadad / Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb / Bandiera dell'Australia Peter Luczak (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 6
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
4 2 1  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
64 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy
7 2 6
 Bandiera della Costa Rica Fame Ketover
 Bandiera degli Stati Uniti William Mendler
0 1  Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy
3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
2 6 6 3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
W-O
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 4 4 3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Haviland
 Bandiera degli Stati Uniti Marc Silva
1 2 3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
6 6(1) 5
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
4 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Colombo
1 2  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
6 6
4  Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak
6 62 6 4  Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak
2 2
 Bandiera del Canada Simon Larose
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
3 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
7 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
3 6 2
 Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman
5 2  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
7 6
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
7 6  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
65 3
2  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
68 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis