Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti David DiLucia
Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
FinalistiBandiera del Sudafrica Neville Godwin
Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
Punteggio4-6, 6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David DiLucia e Chris Woodruff che hanno battuto in finale Neville Godwin e Scott Sigerseth 4-6, 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann / Bandiera dell'Australia David Macpherson (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries / Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie / Bandiera degli Stati Uniti David Witt (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Albert Chang / Bandiera dell'India Leander Paes (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 6
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Shyjan
1 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
7 7  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
4 6 7
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
5 5  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
7 4 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Bailey
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
4 7 6  Bandiera del Regno Unito Chris Bailey
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
5 6 1
4  Bandiera del Canada Albert Chang
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 5 2  Bandiera del Regno Unito Chris Bailey
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
4 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera degli Stati Uniti M Zimmerman
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera degli Stati Uniti M Zimmerman
6 5 2
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Messico Ignacio Martinez
6 4  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
 Bandiera degli Stati Uniti John Sullivan
6 6  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
6 4 3
 Bandiera dell'Argentina J-I Garat
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
 Bandiera degli Stati Uniti John Sullivan
4 7 2
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
 Bandiera della Nigeria Sulieman Ladipo
7 6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
 Bandiera della Nigeria Sulieman Ladipo
6 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt
5 7r  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
 Bandiera della Nigeria Sulieman Ladipo
1 4
 Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
7 6  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 2  Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
5 7 4
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
5 6 4  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
7 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
7 2 3r

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis