Lepista caespitosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lepista caespitosa
Lepista caespitosa
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Phylum Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Tricholomataceae
Genere Lepista
Specie L. caespitosa
Nomenclatura binomiale
Lepista caespitosa
(Bres.) Singer, 1951
Lepista caespitosa
Caratteristiche morfologiche
Cappello
convesso
Imenio
Lamelle
adnate
Sporata
rosa
Velo
nudo
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
commestibile

Lepista caespitosa (Bres.) Singer, Lilloa 22: 192 (1951)

La Lepista caespitosa è un fungo cespitoso autunnale abbastanza comune.
Vi sono pareri discordanti circa le qualità organolettiche di questa specie, in quanto da giovane possiede un sapore farinaceo molto gradevole che diventa mediocre oppure piuttosto sgradevole non appena il fungo inizia a crescere e svilupparsi; l'odore diventa progressivamente di farina rancida, penetrante, facilmente percepibile anche a distanza di svariati metri.
Per tale motivo si raccomanda di non raccogliere esemplari troppo vecchi in quanto anche pochi carpofori potrebbero pregiudicare il sapore di un misto di funghi.

Molto comune e fedele ai luoghi di crescita. I cespi ed i carpofori a volte possono raggiungere dimensioni enormi.

Cappello[modifica | modifica wikitesto]

Diametro da 5 cm fino a 25, occasionalmente anche oltre; dapprima piano, poi convesso, infine depresso.
Di colore bianco-sporco oppure bruno chiaro, margine sinuoso ed occasionalmente un po' involuto.

Lamelle[modifica | modifica wikitesto]

Molto fitte, adnate, fragili; facilmente asportabili dal cappello, come per tutte le Lepista.

Gambo[modifica | modifica wikitesto]

Di colore bianco oppure bianco sporco, fibrilloso, cilindrico, a volte ricurvo. Spesso collegato alla base ad altri gambi in quanto la specie in questione cresce quasi sempre a cespi.

Carne[modifica | modifica wikitesto]

Fragile ma di meno negli esemplari più giovani; negli esemplari più grandi o vetusti a volte può anche sbriciolarsi.

  • Odore: di farina fresca negli esemplari giovani, mentre è di farina rancida in quelli cresciuti; più sgradevole in quelli molto vecchi.
  • Sapore: di farina fresca, grato negli esemplari giovani; molto mediocre oppure pessimo (dolciastro ed amarognolo) in quelli troppo cresciuti o vecchi, non di rado addirittura nauseante, ripugnante.
    La Lepista caespitosa var. pepata possiede un caratteristico retrogusto pepato che si attenua dopo prolungata cottura oppure prebollitura.

Spore[modifica | modifica wikitesto]

Ellissoidali, verrucose. Rosate in massa.

Habitat[modifica | modifica wikitesto]

Tarda estate - autunno; specie saprofita, cresce su prati e pascoli ricchi di humus oppure su fogliame marcescente. In gruppi a volte molto numerosi, quasi sempre cespitoso; a volte forma i cosiddetti "cerchi delle streghe".

Commestibilità[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Fungo commestibile avente qualità organolettiche fortemente variabili a seconda dell'età:

  • Ottima da giovanissimo e buona da giovane.
  • Mediocre quando è cresciuto e pertanto vivamente sconsigliato.
  • Pessima quando è vecchio, da considerarsi non più edule.

Non è necessaria la prebollitura, anche se alcuni la raccomandano per una migliore resa gastronomica.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Dal latino caespitosa = "attinente ai cespi", per la sua propensione a crescere quasi sempre raccolta in cespi.

Nomi comuni[modifica | modifica wikitesto]

  • Farinello

Specie simili[modifica | modifica wikitesto]

  • Di rado viene confusa con Lepista nebularis, specialmente gli esemplari più vecchi.
  • Può essere scambiata con alcune specie del genere Lyophyllum per via della crescita cespitosa.
  • Può essere inoltre confusa con esemplari senescenti di Leucopaxillus gentianeus.

Sinonimi e binomi obsoleti[modifica | modifica wikitesto]

  • Clitocybe fasciculata Bigelow & A.H. Sm.
  • Rhodopaxillus caespitosus (Bres.) Singer
  • Tricholoma panaeolum f. caespitosum (Bres.) Sacc., Fung. trident. 2: 48, tab. 153 (1881)
  • Tricholoma panaeolum var. caespitosum Bres., Fung. trident.: 48 (1898)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia