Leanid Kovel'

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leanid Kovel'
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza179 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSmarhon'
Termine carriera2022 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
2002-2003RUOR Minsk42 (23)
2004Dinamo Minsk II3 (1)
2004-2006Dinamo Minsk69 (21)
2006-2008Karpaty29 (12)
2007-2008Karpaty-21 (1)
2008-2010Saturn37 (0)
2008-2010Saturn-224 (6)
2011Dinamo Minsk28 (2)
2012-2013Minsk22 (8)
2013Ertis6 (1)
2013-2014Minsk9 (2)
2014Karpaty0 (0)
2014-2017Minsk66 (10)
2017RFS Riga26 (3)
2018Nëman16 (1)
2019Minsk23 (0)
2020Belšyna30 (8)
2021Smarhon'14 (2)
Nazionale
2001Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-174 (0)
2002-2003Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-195 (0)
2004-2009Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-2135 (6)
2004-2011Bandiera della Bielorussia Bielorussia17 (3)
Carriera da allenatore
2021-Smarhon'Vice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2022

Leanid Koval' (in bielorusso Леанід Ковель?, in russo Леонид Ковель?, noto anche con la traslitterazione anglosassone Leonid Koval; Smarhon', 29 luglio 1986) è un allenatore di calcio ed ex calciatore bielorusso, di ruolo attaccante, vice tecnico del Smarhon'.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Calciatore polivalente, è veloce e può ricoprire diversi ruoli: in attacco, sia come centravanti sia come ala su entrambe le fasce, a centrocampo e anche come terzino destro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha partecipato agli Europei Under-21 del 2009.

Esordisce in nazionale maggiore all'età di 18 anni nella partita contro la Turchia del 18 agosto 2004, risultando il più giovane esordiente della nazionale[1].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dinamo Minsk: 2004
Minsk: 2012-2013

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]