Le Temps d'aimer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le Temps d'aimer
François (Vincent Lacoste) e Madeleine (Anaïs Demoustier) in una scena del film
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno2023
Durata125 min
Generedrammatico, sentimentale
RegiaKatell Quillévéré
SceneggiaturaKatell Quillévéré, Gilles Taurand
ProduttorePhilippe Martin , Jean-Yves Roubin, Justin Taurand, David Thion, Cassandre Warnauts
Casa di produzioneLes Films Pelléas, Frakas Productions
FotografiaTom Harari
MontaggioJean-Baptiste Morin
MusicheAmine Bouhafa
ScenografiaFlorian Sanson
CostumiRachèle Raoult
Interpreti e personaggi

Le Temps d'aimer è un film del 2023 diretto da Katell Quillévéré.

Nel secondo dopoguerra, la cameriera Madelein conosce François, un ricco intellettuale. Tra i due nasce l'amore, ma entrambi nascondono segreti: Madelaine ha avuto un figlio da un soldato nazista, venendo quindi tacciata di collaborazionismo, mentre François è bisessuale e ha appena interrotto una relazione con un altro uomo.

Nell'aprile 2019 Katell Quillévéré annunciò che stava scrivendo una sceneggiatura parzialmente ispirata alla storia della nonna, che aveva avuto un figlio da una relazione con un soldato tedesco durante l'occupazione.[1] Il progetto è stato ufficializzato nel 2021, mentre le riprese si sono svolte tra il maggio e il luglio 2022.[2]

Il primo trailer del film è stato pubblicato il 10 ottobre 2023.[3]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 20 maggio 2023 in occasione della 76ª edizione del Festival di Cannes.[4]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Centre France, Moyen métrage - Rencontre avec Katell Quillévéré, réalisatrice et cofondatrice du festival de cinéma de Brive, su www.lamontagne.fr, 6 aprile 2019. URL consultato il 27 novembre 2023.
  2. ^ EXCLU - Les Films Pelléas / Les Films du Bélier : tournage en mai pour « Le Temps d’aimer » de Katell Quillevéré, su www.satellifacts.com. URL consultato il 27 novembre 2023.
  3. ^ (FR) AlloCine, Le Temps D’Aimer Bande-annonce VF. URL consultato il 27 novembre 2023.
  4. ^ (EN) Wendy Ide2023-05-21T09:35:00+01:00, ‘Along Came Love’: Cannes Review, su Screen. URL consultato il 27 novembre 2023.
  5. ^ (FR) Fabien Lemercier, Anatomie d'une chute domine les nominations pour les Lumières, su Cineuropa, 14 dicembre 2023. URL consultato il 22 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema