Launceston Tennis International 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Launceston Tennis International 2013
Sport Tennis
Data4 febbraio – 10 febbraio
Edizione
LocalitàLaunceston, Australia
Campioni
Singolare
Bandiera dell'Australia Storm Sanders
Doppio
Bandiera della Russia Ksenija Lykina / Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith

Il Launceston Tennis International 2013 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento. È stata la 2ª edizione del torneo del Launceston Tennis International, che fa parte della categoria ITF 25 K nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2013. Il torneo si è giocato al Launceston Regional Tennis Centre di Launceston, dal 4 al 10 febbraio 2013.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatrice Ranking* Teste di serie
Bandiera dell'Australia Australia Olivia Rogowska 140 1
Bandiera del Sudafrica Sudafrica Chanel Simmonds 173 2
Bandiera del Giappone Giappone Erika Sema 181 3
Bandiera dell'Australia Australia Monique Adamczak 182 4
Bandiera dell'Australia Australia Sacha Jones 193 5
Bandiera del Giappone Giappone Yurika Sema 211 6
Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Stephanie Vogt 222 7
Bandiera della Russia Russia Arina Rodionova 225 8

* Le teste di serie sono basate sul ranking al 28 gennaio 2013

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Launceston Tennis International 2013 - Singolare.

Bandiera dell'Australia Storm Sanders ha battuto in finale Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6–4, 6–4.

Lo stesso argomento in dettaglio: Launceston Tennis International 2013 - Doppio.

Bandiera della Russia Ksenija Lykina / Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith hanno battuto in finale Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Kiick / Bandiera del Canada Erin Routliffe 7–5, 6–3.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 6 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis