Latin house

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Latin house
Origini stilisticheMusica house, merengue, mambo
Origini culturaliSeconda metà degli anni ottanta
Strumenti tipicimixer
Popolaritàalta

La latin house è uno stile di musica house e musica latino-americana.

Nata lungo la seconda metà degli anni ottanta, e definita "una versione riaggiornata della musica latino-americana decontestualizzata e adattata alla musica da ballo elettronica",[1] la latin house adopera campionamenti di musica proveniente da varie etnie sudamericane (Brasile, Cuba, Caraibi ecc...) quali il mambo e il merengue,[2][3] e ritmi di 4/4.[2]

I suoi esponenti includono Bellini, DJ Memê, Fulanito, e Illegales.[2][3]

  1. ^ Babacar M'Baye, Alexander Charles Oliver Hall, Crossing Traditions: American Popular Music in Local and Global Contexts, Scarecrow Press, 2013, p. 145.
  2. ^ a b c Tom Börner, DrumCoach [EN] 300 Grooves - 120 PlayAlongs around the world!, musiktotal, p. 92.
  3. ^ a b Simon Broughton, Mark Ellingham, Richard Trillo, World Music: Latin & North America, Caribbean, India, Asia and Pacific, Rough Guides, 2000, p. 418.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica