Last Chance (film 1999)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Last Chance
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata98 min
Generedrammatico
RegiaBryan Cranston
SoggettoBryan Cranston
SceneggiaturaBryan Cranston
ProduttoreBryan Cranston, Jud Cremata
Casa di produzioneThe Last Chance Picture Company
FotografiaStephan Schultze
MontaggioDonn Aron
MusicheBill Montei, Lisa Popeil
Interpreti e personaggi

Last Chance è un film del 1999 scritto, diretto e interpretato da Bryan Cranston, al suo esordio alla regia.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Lauren lavora al Last Chance Cafe, l'unico bar in una cittadina sperduta nel deserto della Bassa California, ed è sposata con Lance, un uomo che non ha mai concluso nulla nella vita dopo la fine dei suoi giorni di gloria come atleta alle superiori. L'incontro con Sam, un uomo più anziano che ha sempre vissuto inseguendo i propri sogni, spinge Lauren a osare di più.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Le riprese principali si sono svolte in un ranch cinematografico a Yucca Valley nel luglio 1998.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato distribuito nelle sale statunitensi il 10 gennaio 1999.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bryan Cranston, A Life in Parts, Simon and Schuster, 11 ottobre 2016, p. 169, ISBN 978-1-4767-9388-7. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Michael Singer, Film Directors, Lone Eagle Pub., 2001, p. 562, ISBN 978-1-58065-030-4. URL consultato il 9 gennaio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema