Lappanella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lappanella
Lappanella fasciata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereLappanella
Specie

Lappanella Jordan, 1890 è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Labridae[2].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le due specie sono endemiche delle aree tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico orientale. Nel mar Mediterraneo vive la specie L. fasciata.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

La biologia di questi pesci è poco nota. Sono tipici dei fondi duri del piano circalitorale. La specie mediterranea è presente nel coralligeno ed è carnivora.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) FishBase:Lappanella, su fishbase.de. URL consultato il 16 dicembre 2013.
  2. ^ (EN) Lappanella, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]