Lactobacillus kefiranofaciens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lactobacillus kefiranofaciens
Immagine di Lactobacillus kefiranofaciens mancante
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumFirmicutes
ClasseBacilli
OrdineLactobacillales
FamigliaLactobacillaceae
GenereLactobacillus
SpecieL. kefiranofaciens

Lactobacillus kefiranofaciens è una specie di batterio appartenente alla famiglia delle Lactobacillaceae. isolato nella prima volta nel kefir, da cui prende il nome. Il suo ceppo è WT-2B (ATCC 43761).[1] Il suo genoma è stato mappato.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ T. Fujisawa, S. Adachi, T. Toba, K. Arihara e T. Mitsuoka, Lactobacillus kefiranofaciens sp. nov. Isolated from Kefir Grains, in International Journal of Systematic Bacteriology, n. 38, 1988, pp. 12–14, DOI:10.1099/00207713-38-1-12, ISSN 0020-7713 (WC · ACNP).
  2. ^ Y. Wang, J. Wang, Z. Ahmed, X. Bai e J. Wang, Complete Genome Sequence of Lactobacillus kefiranofaciens ZW3, in Journal of Bacteriology, n. 193, 2011, pp. 4280–4281, DOI:10.1128/JB.05306-11, ISSN 0021-9193 (WC · ACNP), PMC 3147695, PMID 21705607.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Lista dei Nomi Procariotici, su bacterio.cict.fr. URL consultato il 22 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2007).
  • Albero tassonomico [collegamento interrotto], su catalogueoflife.org.