Kosice Open 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kosice Open 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello
FinalistaBandiera del Cile Hermes Gamonal
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kosice Open 2003.

Il singolare del torneo di tennis Kosice Open 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Martín Vassallo Argüello che ha battuto in finale Hermes Gamonal 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Cyril Saulnier (primo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Julian Knowle (semifinali)
  1. Bandiera della Grecia Vasilīs Mazarakīs (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svizzera George Bastl (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Simon Greul (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello 6 6
Bandiera del Cile Hermes Gamonal 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 3 6
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 3 6 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 7 6
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 6 6  Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 64 4
 Bandiera della Slovacchia David Sebok 2 1 1  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 1 1
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 6  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka 4 1  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 6
 Bandiera della Francia Thierry Ascione 6 2 6  Bandiera della Francia Thierry Ascione 4 1
8  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 2 6 4  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 7
3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6  Bandiera della Francia S de Chaunac 3 63
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 4 2 3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 3 4
 Bandiera della Francia S de Chaunac 6 6  Bandiera della Francia S de Chaunac 6 6
 Bandiera della Francia Éric Prodon 2 0  Bandiera della Francia S de Chaunac 1 7 6
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 4 5  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 5 4
 Bandiera della Slovacchia Alexej Beljajev 2r  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 65 64
5  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 7 5  Bandiera della Grecia V Mazarakis 7 7
 Bandiera della Germania Björn Phau 4 64
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 2 6 6
7  Bandiera della Germania Simon Greul 6 2 4  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 1 6 6  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 4 4
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 2 3  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 2 6 6 4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 1 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 62 2
4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 1 6 4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 7 6
 Bandiera della Francia Julien Benneteau 4 6 3 4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 3 4
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 3 6 7  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 6
6  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 3 5  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 3 5
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 7 7  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 7
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 63 5  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 4 6  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 2 2
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut 1 6 4  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 5 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 7 2 2
2  Bandiera della Francia Cyril Saulnier 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis