Kosice Challenger 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kosice Challenger 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Adrian Voinea
FinalistaBandiera della Spagna Roberto Carretero-Diaz
Punteggio6-3, 4-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kosice Challenger 1995.

Il singolare del torneo di tennis Kosice Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Adrian Voinea che ha battuto in finale Roberto Carretero-Diaz 6-3, 4-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango (primo turno)
  2. Bandiera della Romania Adrian Voinea (Campione)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (quarti di finale)
  1. Bandiera del Belgio Johan Van Herck (semifinali)
  2. Assente
  3. Assente
  4. Bandiera del Belgio Kris Goossens (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 4 6
Bandiera della Spagna Roberto Carretero-Diaz 3 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 0 6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 6 4 4  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 6 0 6
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 6 6  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 3 6 4
 Bandiera della Slovacchia Marian Leysek 0 3  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 6 6
 Bandiera del Marocco Hicham Arazi 7 4 6 8  Bandiera del Belgio Kris Goossens 3 3
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 6 6 3  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 3 1
8  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 2 6 8  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 4 6 2  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 7 6
 Bandiera della Spagna Albert Portas 5 6 6 5  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 2
3  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 7 4 0  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 2 7
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 2 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 1 6 5
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 6 2 4  Bandiera della Spagna Albert Portas 1 4
 Bandiera della Francia J-P Fleurian 6 7 5  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 6
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 3 5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 7 3 2
5  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 6 5  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 5 6 6
 Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 3 2  Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov 6 6  Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov 2 1
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar 1 2  Bandiera della Francia T Guardiola 7 2 6
 Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 5 6 2
 Bandiera della Francia Thierry Champion 3 4  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 4 1
4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 2 7 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6 3  Bandiera della Francia T Guardiola 1 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 6 6 2  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 3 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant 3 4  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 6
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 0
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 1 4  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 5 4
 Bandiera della Rep. Ceca Milan Trneny 3 7 6 2  Bandiera della Romania Adrian Voinea 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Milan Trneny 6 0
2  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6 2  Bandiera della Romania Adrian Voinea 7 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis